Fregona e Campigo, bella sfida

«E' un sogno essere arrivati qui, ma a questo punto tanto vale...»
IL «PRES» DEL CAMPIGO Massimo Valentini carica i suoi ragazzi
IL «PRES» DEL CAMPIGO Massimo Valentini carica i suoi ragazzi
 FREGONA.
Un traguardo storico già raggiunto e adesso la voglia matta di crederci fino in fondo. Sfida fratricida fra trevigiane, Fregona e Campigo, nelle semifinali del Trofeo Veneto di Prima categoria, stasera in Sinistra Piave.
 Il sogno è la finalissima, «passepartout» per l'ambìto salto di categoria, ovvero la Promozione: entrambe sono fuori dai giochi in campionato. Gara d'andata stasera (20.30) a Fregona, return-match il 6 aprile a Campigo (ma forse si giocherà al Comunale di Castelfranco, stadio del Giorgione). E' contesa fra lillipuziani: Fregona è comune e conta 2900 abitanti, Campigo è frazione e ne annovera 1000. «Già trovarci in semifinale, è grande - osserva Delfino De Luca, presidente del Fregona -. Superare anche questo turno, sarebbe come toccare il cielo con un dito... Siamo fiduciosi e vogliamo far bene. Ma troveremo un avversario difficile: lo ricordo tempo fa in fondo alla classifica, ma poi ha saputo risalire e andare avanti anche in Coppa». Da Campigo, partirà anche un pullman (40 tifosi e il resto dirigenti) a sostegno della squadra: «Siamo reduci da 3 sconfitte consecutive in campionato e perciò desideriamo riscattarci nel Trofeo Regione - gli fa eco Adriano Valentini, numero uno del Campigo -. Per noi sarà una partita molto importante e l'obiettivo non può che essere la finale. Non conosciamo il Fregona, ma ci avviciniamo con grande entusiasmo. Non è da tutti... arrivare, dove siamo arrivati». Stasera si recuperano anche gare di Coppa Provincia (3ª categoria) rinviate la scorsa settimana causa maltempo: Giovanile Ezzelina-Castion (a San Zenone) e Vedelaghese-Badoere (a Fossalunga).

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso