Football americano, la prima volta dei Mexicans

VOLPAGO DEL MONTELLO. C’erano cento persone alla presentazione dei Pederobba Mexicans, squadra di football americano, al PinUp di Venegazzù. È la seconda realtà trevigiana dopo quella di Castelfranco Cavaliers che militano in Seconda Divisione.
I Mexicans sono nel campionato di Terza Divisione dove si gioca con meno giocatori rispetto alle categorie superiori, che ne prevedono in media 44, poiché è difficile reperire atleti per tale sport. La squadra è composta da 38 giocatori, quasi tutti alla prima esperienza e del luogo. L’età media di 23 anni, rispetto a quella di 30 anni del resto delle squadre italiane, fanno sì che i verdi di Pederobba siano una delle squadre più giovani. Il capo allenatore è il vicentino Giuseppe Pulpito, che collabora con Mirko Morgan, Mauro Gasparin, Sean Patrick McIntosh e Matteo Sacchi. La squadra si allena tre volte alla settimana a Covolo e gioca le partite al campo sportivo di Onigo.
Riccardo Comaron, responsabile del marketing, spiega le origini della società: «Tutto è partito da un mio post su Facebook e un pallone che avevo acquistato. All’inizio eravamo cinque amici che avevano solo guardato il football americano, poi abbiamo avuto la pazza idea di iscriverci ad un campionato della Federazione Italiana Football Americano. Così, da gruppo di amici che correva dietro ad un pallone in un campo di patate, siamo diventati una realtà che vorrebbe diventare un punto di riferimento. Il nome deriva da una festa a tema sportivo che avevamo organizzato. I partecipanti dovevano indossare dei baffi finti, che ricordavano tanto i messicani». I Mexicans si distinguono da tutte le altre squadre anche per l’originalità del nome: infatti sono una delle poche società ad avere una denominazione che non si ispira a franchigie professionistiche o college americani.
Il presidente è Andrea Zambon: «Siamo a un punto di partenza e speriamo di entrare presto nelle scuole. Molti vedono il football americano con pregiudizio, ovvero come uno sport violento e aperto solo a persone robuste. Vogliamo far conoscere questo sport, creare una cultura e una tradizione e vogliamo trasmettere la nostra passione. Il football americano è un gioco di altissima organizzazione e che non esclude nessuno poiché le rose sono ampie e c’è sempre bisogno di qualcuno, non importa la corporatura, basta avere la giusta motivazione».
A rappresentare il sindaco c’era l’assessore Luciano Grotto che, nonostante fosse il suo compleanno, ha voluto manifestare il pieno sostengo dell’amministrazione comunale: «È un onore avere una realtà del genere a Pederobba, faremo tutto il possibile per dare una mano alla squadra».
Il 29 gennaio è prevista un’amichevole con Celtics di Feltre, mentre il campionato partirà tra fine febbraio e i primi di marzo. La dirigenza invita tutti coloro che vogliono conoscere questo sport al campo sportivo di Onigo. I giorni e il calendario del campionato sono ancora da definire, ma la squadra è molto carica e determinata a raggiungere i propri obiettivi, sia fuori che dentro il campo.
Andrea Dossi
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso