Famiglia Fontana, bicicletta e vittorie

TREVISO. Fontana è un cognome di garanzia per il ciclismo trevigiano. Lo dimostrano le imprese dello junior Filippo, brillante vincitore del campionato italiano di ciclocross l’altro giorno a Silvelle di Trebaseleghe, in provincia di Padova, e convocato ieri per l’ottava prova di Coppa del Mondo in programma domenica prossima a Fiuggi (Frosinone). Filippo, portacolori del Trentino Cross-Selle Smp, la supersquadra inventata dall’ex iridato Daniele Pontoni, discende da una famiglia ad alto tasso ciclistico e, per dire la verità, a dispetto dei suoi candidi 17 anni, non ne è nemmeno l’ultimo esponente. La dinastia si è aperta con nonno Luigi, grande appassionato dello sport delle due ruote, che ha praticato da cicloamatore non potendosi svincolare completamente dal lavoro nei campi e fondatore del gruppo sportivo Fratelli Fontana. Hanno corso Franco, fratello di Luigi e prozio di Filippo, che ha militato fino alla categoria dei dilettanti, e Alessandro, padre di Filippo, stradista fino ai dilettanti, quindi fuoristradista e più volte azzurro nel ciclocross e nella mountain bike, specialità nelle quali ha conseguito numerosi risultati a livello nazionale. Filippo, però, ha pure due sorelline, le gemelle Beatrice e Camilla, prossime al salto di categoria fra le donne esordienti con la maglia della Sanfiorese. «È merito delle mie sorelle se sono diventato campione italiano» ammette Filippo, studente del liceo artistico di Vittorio Veneto «Sono cresciuto in un ambiente che ha sempre dimostrato grande interesse per il ciclismo e fin da piccolo ho seguito mio padre alle gare. Ho iniziato a correre da G1 ma una caduta mi ha spaventato talmente che non sono più riuscito a prendere la bicicletta in mano. Mi sono tesserato successivamente solo da G6 dopo che le mie sorelle avevano a loro volta iniziato l’attività ciclistica». Filippo vanta già tre tricolori: due consecutivi nel ciclocross e uno nel team relay. La prossima stagione sarà chiamato a fare sul serio anche su strada. Ha scelto, infatti, i colori gialloneri di una società prestigiosa come il gruppo sportivo Caneva che ha appena stretto una collaborazione con l’Asd Nibali Messina per quanto riguarda proprio gli juniores. Il team siciliano, di cui è dirigente Rachele, la moglie dello “Squalo dello Stretto”, vincitore di due Giri, un Tour e una Vuelta, e il Caneva uniranno le forze nell’attività su strada, acconsentendo alle libere uscite di Filippo Fontana nella mountain bike.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso