Eccellenze di Marca, brillano le stelle del Coni

Premi ad atleti, dirigenti, allenatori e società. Le benemerenze alla gioventù e alla storia dello sport
BOLOGNINI AG.FOTOFILM TREVISO STELLE AL MERITO SPORTIVO A PALAZZO RINALDI
BOLOGNINI AG.FOTOFILM TREVISO STELLE AL MERITO SPORTIVO A PALAZZO RINALDI

TREVISO. Dal tiro a segno al golf, dal pugilato all’atletica. Da Francesco Bruno a Tullia Calzavara, da Flavia Severin a Martina Lorenzetto. Ma anche un tecnico del calibro di Luciano Rui, una vita alla Zalf: ha lanciato talenti come Basso, Cunego, Gatto, Modolo e Moscon. Otto medaglie di bronzo al valore atletico, 13 stelle di bronzo al merito tecnico e 11 palme di bronzo al merito tecnico. Premi ad atleti, dirigenti e allenatori pluridecorati (nella foto). E pure a due società: Cicloturistica Vittorio Veneto e bocciofila Montello 1928. Tredici federazioni rappresentate. Palazzo Rinaldi ha messo insieme gioventù e un pezzo di storia dello sport trevigiano. L’occasione - nel giorno della visita di Giovanni Malagò in Ghirada - è stata la consegna delle benemerenze Coni relative al 2015. Da Erica Barbon, plurimedagliata ai Giochi sulla Sabbia di nuoto pinnato, all’ex tricolore Élite di ciclismo Gianluca Milani, passando per tecnici quotati come Luciana Montelatici e Renato Pasquali. Da Margherita Panziera, pluritricolore nel dorso, a Enrico Venturato, campione italiano spinning con esche artificiali. Gli altri premiati: Walter Barbieri (hockey e pattinaggio), Giancarlo Bonotto (ciclismo), Corrado Bottone (canottaggio), Laura Carestiato (volley), Ennio Filippetto (calcio), Flavio Furlanetto (ciclismo), Marino Lorenzonetto (calcio), Antonio Maccarelli (tiro a volo), Luigino Masut (tiro a segno), Francesca Tadiotto (basket), Giuliano Vendramin (calcio, ex presidente arbitri veneti), Giovanni Barattin (ciclismo), Giovanni Cappelletto e Luciano Sturam (volley), Gilberto Finco (calcio), Lino Frattin e Fabio Volpato (basket), Enrico Lazzarin e Fulvio Maleville (atletica). (m.t.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso