Benetton e Ghirada mettono le ali a David Blatt

Basket. Il coach che a Treviso ha vinto scudetto, Supercoppa e Coppa Italia, comincia le finali Nba
Maccabi Electra Tel-Aviv's coach David Blatt reacts during the Euroleague Playoff game 01 basketball match Emporio Armani Milan vs Maccabi Electra Tel-Aviv on April 16, 2014 at the Mediolanum Forum in Assago. AFP PHOTO / GIUSEPPE CACACE (Photo credit should read GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Maccabi Electra Tel-Aviv's coach David Blatt reacts during the Euroleague Playoff game 01 basketball match Emporio Armani Milan vs Maccabi Electra Tel-Aviv on April 16, 2014 at the Mediolanum Forum in Assago. AFP PHOTO / GIUSEPPE CACACE (Photo credit should read GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)

TREVISO. La Ghirada e la Benetton Basket mandano il loro “in bocca al lupo” a coach David Blatt, che questa notte inizia l’avventura nelle finali Nba alla guida dei Cleveland Cavaliers, contro i Golden State Warriors. La corsa all’anello è un traguardo di tutto rispetto per il tecnico israeliano, al primo anno da capoallenatore di una franchigia Nba, che a Treviso ha lasciato un ricordo indelebile: in due anni sulla panchina della Benetton Basket, David ha vinto lo scudetto e la Supercoppa Italiana nel 2006 e la Coppa Italia nel 2007.

Tradizione Nba. Blatt è uno dei “talenti” che hanno spiccato il volo verso la Nba passando per Treviso: oltre a lui, in panchina esperienze di rilievo per Mike D’Antoni, Ettore Messina e Vinny Del Negro, dietro la scrivania Maurizio Gherardini ai Toronto Raptors, mentre sul campo ricordiamo tra gli altri Toni Kukoc e Stefano Rusconi, i primi a varcare l’Oceano negli anni 90, Andrea Bargnani, scelto al numero 1 al Draft 2006 dai Raptors, il georgiano Nikoloz Tskitishvili (numero 5 assoluto delle scelte 2002) e lo sloveno Bostjan Nachbar, che sempre nel 2002 fu scelto col numero 15 dagli Houston Rockets.

Under 17. La Benetton Basket continua ad essere una fucina di talenti, concentrandosi sull’attività giovanile che quest’anno porterà i ragazzi dell’Under 17 a giocarsi lo scudetto nelle finali, a Treviso dal 15 al 21 giugno prossimi, con quartier generale tra le palestre de La Ghirada per la fase eliminatoria ed i quarti di finale ed il Palaverde per semifinali e finali.

Adidas Eurocamp. La Ghirada continua ad essere punto di riferimento del basket internazionale, visto che nel prossimo fine settimana ospiterà per il 13° anno consecutivo l’Adidas Eurocamp, vetrina delle più importanti promesse del basket europeo e luogo di ritrovo di dirigenti ed addetti ai lavori non solo dell’Nba ma di tutta la pallacanestro internazionale.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso