Asolo 100 km, record all’ultramaratona tra i colli

Gara per veri duri: sbalzo termico di 24 gradi, alcuni svengono all’arrivo e finiscono in pronto soccorso
ASOLO. Spettacolo tra colli asolani e Grappa con la Asolo 100 km. Oltre 350 iscritti per una “gara” per veri duri che ha visto trionfare il triestino Enrico Maggiola con il tempo di 8h12’, con tanto di record a metà percorso (Cima Grappa) con il crono di 4h30’. Al femminile la donna d’acciaio è stata Lorena Brusamento che ha concluso l’estenuante prova incominciata sabato pomeriggio alle 14 dalla piazza centrale di Asolo dopo 10h16’. Nel percorso più breve, la Asolo 50km la vittoria maschile è andata a Federico Borlenghi, mentre al femminile prima piazza a Lorenza Piastra (prima al traguardo con il tempo di 5h28'51’’). Vincitori dell’ambitissimo cucchiaio di legno per gli ultimi al traguardo, con il crono di 18h41'46’’, sono stati Paolo Colliva e Amalia Giovanna Rigoldi. Ma la vittoria è di tutti i partecipanti che sono arrivati da tutto il mondo per partecipare ad un’ultramaratona che richiama appassionati per la bellezza dei paesaggi e l’organizzazione dell’Asolo Running. Per gli ultramaratoneti scorci mozzafiato, tra le colline asolane, la Pedemontana del Grappa e il Monte Grappa, con il passaggio nei comuni di Asolo, Maser, Monfumo, Cavaso del Tomba, Possagno, Paderno del Grappa, Borso del Grappa (con cima Grappa), Cismon del Grappa, Pove del Grappa, Solagna, Romano d’Ezzelino, Borso del Grappa, Crespano del Grappa, Castelcucco. I runner hanno dovuto affrontare, oltre alla fatica, non solo il caldo (al via 32 gradi) ma anche lo sbalzo termico (in cima temperature sugli 8 gradi): alcuni atleti, dopo l'arrivo, hanno sofferto di svenimenti e giramenti di testa (qualcuno è stato trasportato al pronto soccorso per reidratazione e controlli del caso). Oltre alla durezza del percorso, per molti resteranno nel cuore e negli occhi anche i fuochi del Redentore di Venezia, ammirati da Cima Grappa.


Marcesina.
Alla quarta Enego Marcesina, gara regionale di trail running sulla distanza di 21 chilometri, 3° Roberto Graziotto (Atl. Ponzano) in 1h13’41’’, 6° Fabrizio Paro (Atletica San Biagio) in 1h19’34’’, 8° Francesco Guerra (Atl. Montebelluna Veneto Banca) in 1h22’11’’.
(s.ba.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso