Armin Zoeggeler, il re dello slittino azzurro star del Golden King

CONEGLIANO. Sei medaglie in altrettante Olimpiadi. Come mai nessuno nella storia dei Giochi della neve. Conteggiando solo gli allori individuali, l'unico a riuscirci fra rassegne estive e invernali. Armin Zöeggeler, il re dello slittino, bronzo domenica all’Olimpiade di Sochi, sarà premiato il 5 marzo, al Teatro Accademia di Conegliano, nell’ambito della seconda edizione del Golden King. La serata di gala, che sarà trasmessa in diretta su RaiSport 2, incoronerà otto stelle dello sport azzurro scelte dal Coni, alle quali andranno le statuette in oro e cristallo, viste per la prima volta nel 2013. Ci sarà una curiosa staffetta nel segno di Olimpia: nell'edizione inaugurale, Golden King aveva omaggiato Christof Innerhofer, vincitore la passata stagione di tre discese di Coppa del Mondo e domenica splendida medaglia d'argento, la seconda per l'Italia ai Giochi russi. Da un altoatesino all'altro, dall'estroverso Christof al solitario Armin, i due mattatori azzurri della seconda giornata delle Olimpiadi invernali: quest'anno il festival coneglianese celebrerà la leggenda dello slittino, 20 anni sulla breccia e capace di regalarsi la prima medaglia olimpica, un bronzo come a Sochi, ai Giochi di Lillehammer '94. Il 40enne di Foiana è stato anche portabandiera azzurro e ha un palmarès formidabile: alle sei medaglie olimpiche vanno aggiunti i sei ori mondiali, i quattro titoli europei e le 10 Coppe del Mondo. Una simbiosi uomo-slitta, che a Sochi ha conosciuto l'apoteosi con l'ennesimo podio a cinque cerchi.
Armin sarà solo uno degli otto campioni, che faranno capolino sul palco del Teatro Accademia, noto al pubblico sportivo per ospitare ogni anno in ottobre il Gran Gala ciclistico. Oltre a Innerhofer, tre medaglie ai mondiali di Garmisch 2011, la prima edizione, svoltasi alla Zoppas Arena, coinvolse anche la pattinatrice pluriridata Silvia Marangoni, l'ex ginnasta Igor Cassina, il canottiere Rossano Galtarossa, il fuoriclasse dello sci di fondo Pietro Piller Cottrer e l'arciere Marco Galiazzo. Se Marangoni e Inner vennero premiati per le medaglie mondiali, gli altri quattro per i podi olimpici. Ma Conegliano invitò pure Oscar De Pellegrin, portabandiera alle Paralimpiadi di Londra, riunendo i campioni italiani Alessandro Fabian (triathlon), Franco Pellizotti (ciclismo) e Ruggero Pertile (atletica). La passerella del 5 marzo sarà impreziosita dall'esibizione della giovanissima Cixi, talento lanciato nella penultima edizione di X-Factor. Sport & musica a braccetto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso