A Cordignano un ottovolante per il Triveneto

Cicloamatori: Marangon e il plurivittorioso Agostini centrano il bersaglio. Cin cin per Corazza e Simon

A Cordignano inusuale veste di direttore di gara per l’ex prof Ivan Ravaioli in occasione del campionato triveneto con la regia tecnica dell’asd Eurovelocicli cui hanno aderito 339 atleti lungo un percorso collinare di 8 Km. con cinque strappetti prima di aggiudicare i trofei Siderurgica Tocchet e Ghirardo Sergio rispettivamente all’équipe corse Iperlando e Eurovelocicli. Le maglie trivenete sono state indossate da: Marta Marangon (d.1) Sonia Tognoloni (d. 2) Malvestio, Maracani, Benedetti, Agostini, Zanetti, Oliviero.

Ai gentlemen il primo giro di pedale con otto atleti che si sganciano un paio di km dopo il via. Malferthainer si assegna il primo traguardo volante. Il plotone non trova l’accordo e, per i fuggitivi, diventa semplice mantenere due minuti di vantaggio Ultime pedalate con Lorenzin e Benedet che si avvantaggiano di 12” sui compagni classificandosi nell’ordine. Il superg Magosso si aggiudica il primo traguardo volante. Subito dopo, un quintetto allunga mantenendo 38” sul gruppo sino al quinto giro in cui il gruppo ridiventa compatto. Ultimi chilometri per Maracani, Vinale e Tarlao pedalati con 18” sui primi inseguitori e, con tale margine, si presentano allo sprint che Maracani fa proprio. Sul gradino più alto del podio sale il superb. Renato Malvestio, bronzo a Del Bianco. La pattuglia di ragazze si inchina alla Gorini (extra triveneta) per Marangon e Tognoloni il titolo delle rispettive categorie. Fascia juniores-senior con Zuanon che vola al primo traguardo volante su 13 compagni. La fuga del drappello raggiunge 58” sul gruppo.Volata incerta sino all’ultimo centimetro con leggera prevalenza di Zanetti su Trolese. Per lo junior Oliviero maglia e vittoria di categoria su Alessandro Bianchin e Mau D’Incà . Tra i veterani Ghirardo va ad intascare il primo traguardo volante. Il terzo giro è contrassegnato dal tentativo di un terzetto sino al 48° km. con gruppo che ritorna compatto a 15 chilometri dal traguardo lasciandosi fuggire una decina di unità che si presentano al traguardo confermando la superiorità di Agostini su Presti e Buso ai posti d’onore.

Manzolino (Mo). La seconda prova del «Gigante del cronometro» dà facoltà alla Marca cicloamatoriale di conquistare 2 sonanti successi con Tiziana Corazza la quale si impone sul nutrito lotto di ragazze dopo 14 Km. coperti in 18,19” alla media di poco superiore a 45 orari. Argento per Erika Risciotti. Paolo Simon(Lunardelli) trionfa tra iu superg.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso