Weekend da bollino nero, code sotto il sole in autostrada e verso la montagna
Nel fine settimana in Italia previsti 13 milioni di veicoli in strada, Anas sospende i lavori in 1400 cantieri per evitare code e disagi. Ed è atteso anche il picco di caldo

Questo fine settimana quasi 13 milioni di veicoli percorreranno le strade d’Italia da nord a sud. Un weekend da bollino nero, al punto che Anas da venerdì 8 agosto ha sospeso 1.392, cioè oltre l’83% di quelli attivi. «Stiamo operando per ridurre al minimo i disagi legati all’aumento della mobilità estiva», assicura l’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme.
L’intensificazione della circolazione riguarderà i principali itinerari turistici, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.
A Nord Est attenzione ai raccordi Ra13 e Ra14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la Statale 51 Alemagna. Proprio la Alemagna, a partire da venerdì 8 agosto, è aperta all’altezza della frana di San Vito di Cadore anche nelle ore notturne.
«Attraverso un presidio costante del territorio, il potenziamento dei servizi di pronto intervento e il monitoraggio h24 dei flussi di traffico stiamo operando in sinergia con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e con le forze dell’ordine», continua l’ad Gemme. «Il nostro obiettivo è ridurre al minimo i disagi legati all’aumento della mobilità estiva. Vogliamo ribadire la raccomandazione per tutti di avere sempre comportamenti corretti al volante, come ricordiamo nella nostra campagna».
Oltre al traffico ci si mette anche il clima. Sono previsti 40 gradi a Firenze, 39 a Ferrara e Reggio Emilia; 38 a Bologna, Bolzano, Padova, Parma, Piacenza, Pordenone, Rovigo, Treviso e Verona.
Traffico intenso
Nella giornata di venerdì sono stati oltre 250 mila i mezzi a spostarsi sulla Padova-Venezia, il Passante e la Tangenziale di Mestre. Traffico intenso anche in questo sabato, specialmente in direzione Trieste, con rallentamenti già nelle prime ore della mattina nel tratto tra Padova Est e il bivio con la A57 a Dolo, dove si sono registrati picchi massimi di quasi 5 mila passaggi l’ora.
Domenica traffico sostenuto (bollino giallo) in entrambe le direzioni: condizioni che, soprattutto in direzione Milano, si prolungheranno fino alla giornata di lunedì, per via degli ultimi rientri del weekend che si sommeranno alla ripresa del traffico feriale.
Il divieto di circolazione ai mezzi pesanti resta in vigore su tutta la rete nazionale sabato fino alle ore 22, poi domenica dalle ore 7 alle 22.
Code verso la montagna
Dalle prime ore di sabato mattina traffico molto intenso negli snodi viari di Vittorio Veneto: dal casello dell'A27 di Vittorio Veneto Sud-Ogliano, a quello di Vittorio Veneto Nord-Fadalto, fino all'Alemagna dal tratto coneglianese del Menarè e poi Colle Umberto e San Giacomo, e verso il Fadalto e le montagne, ci sono code e rallentamenti consistenti.
Traffico intenso anche al Traforo di Sant'Augusta. Il bacino vittoriese raccoglie anche tutto il traffico dei vacanzieri del Coneglianese diretto verso Cadore, Comelico, Dolomiti. Si prevedono situazioni analoghe nei prossimi giorni fino a Ferragosto.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso