“Motori in Piazzola” fa il botto tra super car, auto d’epoca e moto
L’evento a Piazzola sul Brenta, organizzato dalla Cooperativa sociale “Il Graticolato” ha unito musica e motori nel weekend del 6 e 7 settembre. Il ricavato della manifestazione verrà destinato al Centro diurno “Il Passero”

Un intero weekend di motori e solidarietà quello andato in scena a Piazzola sul Brenta. L’evento “Motori in Piazzola”, organizzato dalla Cooperativa Sociale “Il Graticolato” a Villa Contarini, ha unito musica di qualità, passione per le super car e moto d’epoca per raccogliere fondi a favore del Centro Diurno “Il Passero”, struttura che offre supporto a persone con disturbi dello spettro autistico. L’iniziativa, patrocinata dalla Città di Piazzola sul Brenta, dalla provincia di Padova e dalla regione Veneto, ha visto una partecipazione numerosa e attenta.
Il weekend si è aperto con il concerto “La Notte delle Stelle”, diretto dal maestro Diego Basso, durante il quale l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana e i cantanti dell’Art Voice Academy hanno omaggiato grandi icone della musica, da Michael Jackson a Whitney Houston, da Riccardo Cocciante a Lucio Battisti, passando per Frank Sinatra e i Queen. La serata ha offerto un momento di grande emozione e solidarietà, richiamando un pubblico attento e partecipe.
Domenica è stata dedicata agli appassionati di motori con un’esposizione di auto e moto d’epoca e una parata di supercar moderne che hanno sfilato nel parco di Villa Contarini. L’evento ha offerto un’occasione unica per ammirare modelli storici e all’avanguardia, creando un’atmosfera vivace e coinvolgente per tutti i visitatori.
L’intero ricavato della manifestazione sarà destinato al Centro diurno “Il Passero”, che con la sua attività favorisce l’inclusione sociale e migliora la qualità della vita delle persone con disturbi dello spettro autistico e delle loro famiglie. La Cooperativa Sociale “Il Graticolato”, organizzatrice dell’evento, ha ribadito il proprio impegno nel sostenere le fragilità della comunità attraverso iniziative concrete come questa.
“Motori in Piazzola” si è confermato un importante appuntamento di solidarietà, capace di coniugare cultura, passione e impegno sociale in un contesto di grande valore storico e artistico.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso