«Manca il coraggio per scelte radicali»
Critiche all'esecutivo anche dagli avvocati. «Accesso alla professione da rivedere»

Daniele Grasso, presidente del consiglio dell’Ordine degli avvocati di Venezia
VENEZIA.
Anche gli avvocati non hanno risparmiato critiche al governo. «La politica ha una profonda responsabilità - ha sostenuto il presidente del Consiglio dell'ordine di Venezia Daniele Grasso, dopo aver accennato alle carenze negli organici e all'insufficienza delle risorse - ha una profonda responsabilità: non avere il coraggio delle scelte, delle sfide e dell'innovazione, la responsabilità di non investire nella giustizia». Il legale veneziano ha quindi aggiunto che non bastano più gli interventi tampone e, comunque, ha ricordato che le iniziative di protesta dell'avvocatura (l'ultima due giorni fa con l'astensione dalle udienze) non hanno avuto alcun riscontro dal ministro della Giustizia. Quindi, ha elencato come i vari Ordini forensi nel Veneto abbiano cercato di fornire «un soccorso più che un contributo risolutivo»: sono state impiegate risorse finanziarie per centinaia di migliaia di euro destinate ad acquisire strumenti informatici indispensabili; è stato messo a disposizione personale esterno con contratti a progetto per coadiuvare gli uffici per la stesura delle sentenze; sono stati rinnovati contratti con cooperative di servizi per la restituzione dei fascicoli di parte. Ma il problema principale da affrontare per gli avvocati è quello del loro numero. «C'è stato un ulteriore aumento delle iscrizioni di nuovi avvocati per il 4 per cento nel Veneto e gli iscritti sono quasi undicimila» ha precisato Grasso. A Padova da 2.334 nel 2008 sono diventati 2.529 lo scorso anno, a Treviso da 1.592 sono passati a 1.742 e a Venezia da 1.889 a 2.009. A questi vanno aggiunti oltre tremila praticanti. «Ineludibile e indifferibile - ha concluso l'avvocato - è divenuto un deciso intervento del legislatore per l'aggiornamento delle regole sull'accesso alla professione con il loro adeguamento al diritto dell'Unione europea». (g.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video