L’educatore cinofilo nelle scuole: «Così insegno ai bimbi a non aver paura dei cani»
Il progetto di Giulio Topan per gli alunni delle elementari della provincia di Treviso: «Insegniamo rispetto e attenzione, ci contattano anche contro i bulli». Per tutti un diploma “zampografato”

Un attestato di conoscenza del cane autografato, anzi “zampografato”, dal barbone gigante Onda e del meticcio Nina. Lo hanno ricevuto gli alunni delle primarie di Carbonera e Mignagola, che hanno accolto il progetto “Conosco il cane”, promosso dal trevigiano Giulio Topan, educatore cinofilo e titolare del centro “De Couture” a Treviso e San Biagio.
«È un intervento con gruppi di venti bambini alla volta», spiega Topan,«che imparano ad approcciarsi in maniera corretta al cane, per evitare situazioni spiacevoli o pericolose quando li incontrano per strada e non li conoscono, ma anche per accrescere la confidenza con il proprio animale domestico, all’insegna di rispetto ed attenzione».

Maestri speciali Onda e Nina: accompagnati da Topan e un’educatrice, entrano in relazione con i piccoli coinvolti. «Dopo le reciproche presentazioni con i bambini», continua Topan, «mostriamo loro un cane in peluche con appuntate mollette verdi sulle parti dove ama essere toccato, pancia o collo; rosse in quelle da evitare, testa e coda; gialle in quelle “così-così”, schiena e le zampe. E poi spieghiamo come avvicinarsi, non frontalmente: scendere da bici o monopattini, non guardare il cane negli occhi, ma facendo una grande curva. E se il cane è con il padrone chiedere sempre permesso»
I bambini, “presissimi”, si possono poi avvicinare a Onda e Nina con la “tecnica” appresa e godere di un incontro piacevole e consapevole. «Alcuni avevano paura», conclude l’educatore, «Ma abbiamo visto che hanno sperimentato in sicurezza il piacere di accarezzare il pelo. Le insegnanti hanno apprezzato i risvolti pedagogici del progetto: in alcune quinte siamo stati contattati per la prevenzione al bullismo, perché promuoviamo il rispetto di un essere vivente diverso da noi. Il progetto è gratuito, abbiamo due interventi a settimana da Preganziol ad Asolo. L’educazione cinofila oggi è una missione, quest’anno tre incontri per il comune di Treviso, aperti alla cittadinanza, sono andati soldout. La diffusione del cane come animale da compagnia è in crescita e le persone han voglia di conoscere il suo mondo».
Topan è allevatore di barboni giganti più volte campioni del mondo in bellezza, è stato ospite di trasmissioni Rai, e per primo nella Marca ha aperto una piscina con palestra per cani e padroni.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso