Gardin è il nuovo vescovo
Il francescano originario di San Polo di Piave è il nuovo Pastore della diocesi di Treviso. Viene da un incarico in Vaticano

Gianfranco Agostino Gardin
La diocesi di Treviso ha il suo nuovo vescovo. È arrivato il grande giorno dell’annuncio della nomina di monsignor Gianfranco Agostino Gardin. Stamattina sarà proprio il Patriarca di Venezia Angelo Scola, in visita a Treviso, a ufficializzare la notizia.
Centoventi giorni dopo l’annuncio del trasferimento di monsignor Andrea Bruno Mazzocato a Udine, la diocesi di Treviso ha un nuovo vescovo. Si tratta di monsignor Gianfranco Agostino Gardin, 65 anni, francescano, trevigiano originario di San Polo di Piave. Gardin viene da un importante incarico in Vaticano, dove da quattro anni era segretario della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. È già vescovo (nominato nel 2006 a Padova) con preposizione alla diocesi di Torcello. A Treviso era già stato dal 2000 al 2005, nel convento di San Francesco, come Superiore dell’Ordine. Poi era passato a Padova, dove aveva diretto il Messaggero di Sant’Antonio.
Oggi la pubblicazione della nomina di Gardin a vescovo di Treviso. L’annuncio sarà dato proprio dal Patriarca di Venezia (che in questi quattro mesi ha fatto da reggente) in occasione della riunione con il clero diocesano per lo scambio degli auguri natalizi (Vescovado, ore 11.30). E quale miglior notizia potrebbe esserci, per inaugurare il periodo delle festività religiose, che quella dell’arrivo del nuovo Pastore?
Il nome di Gianfranco Agostino Gardin era uscito subito, quest’estate, fra i “papabili” alla successione di Mazzocato. Nel suo blog, ieri Andrea Tornielli, vaticanista del Giornale, commentava la notizia sottolineando come con la designazione di Gardin cresca in Veneto la “squadra” dei vescovi passati per Roma o per la diplomazia vaticana.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video