A Castelfranco Veneto il controllo alla prostata si fa su un campo da golf
Sabato 13 settembre fondazione Veronesi ha organizzato una giornata dedicata alla prevenzione. Tra le due postazioni che offriranno controlli gratuiti, una sarà al Golf Club Ca’ Amata, dove i cittadini potranno anche partecipare a un torneo o provare lo sport

Unire sport, prevenzione e ricerca. E’ l’idea di fondazione Veronesi, da anni attiva nella prevenzione e nella lotta ai tumori, che sabato 13 settembre, a Castelfranco Veneto, offrirà non solo consulti urologici gratuiti, ma anche la possibilità di giocare a golf. La fondazione, tra giugno e ottobre, ha infatti organizzato quattro iniziative su territorio nazionale, che prevedono la presenza di due postazioni con un medico urologo a disposizione per controlli gratuiti.
A Castelfranco Veneto le postazioni saranno in piazza Giorgione, dalle 10 alle 18 e al Golf Club Ca’ Amata dalle 9 alle 18. Proprio qui si terrà una tappa del trofeo fondazione Veronesi. I golfisti prenderanno parte a una gara con formula Lousiana a coppie. Gli ospiti potranno anche partecipare a una gara di putting green, aderendo a una sottoscrizione a premi. L’obiettivo delle gare è sostenere la ricerca scientifica nel campo dell’oncologia maschile. Ai golfisti, o aspiranti tali, verrà richiesta infatti una donazione per completare un percorso di nove buche.
In generale fondazione Veronesi evidenzia la scarsa prevenzione degli uomini e i rischi che questa trascuratezza comporta: «Purtroppo, ancora troppi uomini si rivolgono allo specialista solo quando i disturbi sono già in fase avanzata, trascurando l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. Riteniamo che, attraverso questa nostra iniziativa che toccherà diverse località italiane, sia possibile promuovere una maggiore consapevolezza sull’importanza della tutela della propria salute» spiega Monica Ramaioli, direttrice di fondazione Veronesi.
Nelle postazioni verranno forniti anche materiali informativi per diffondere consapevolezza sull’importanza della prevenzione.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso