L’ecosistema dell’informazione tra locale e globale: i protagonisti di «Glocal Farm» e perché è bene esserci

Giornalismo, formazione ed economia in una giornata di confronto, studio e incontro a H-Farm con Nord Est Multimedia e Festival Gloca

Nuovi modi di raccontare per le giovani generazioni: la sfida del presente
Nuovi modi di raccontare per le giovani generazioni: la sfida del presente

Quante cose si possono dire a proposito del nuovo, complesso ecosistema dell’informazione? Tante, davvero. Il mondo dei media affronta la transizione digitale con alcune solide certezze e tantissimi dubbi. Questi ultimi riguardano, ad esempio, i modelli di business ma anche le professioni del futuro, l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle redazioni, la nuova narrazione multimediale e multicanale, i rapporti con le piattaforme e via discorrendo.

Di questi temi si discuterà martedì 25 giugno a H-Farm (Roncade, Treviso) in occasione dell’evento chiamato “Glocal Farm” e organizzato congiuntamente da VareseNews – che da anni organizza il Festival Glocal – e Nord Est Multimedia, la media company nata nel novembre scorso.

Il parterre dei protagonisti dell’informazione che si confronteranno nella prima parte dell’evento è notevole: Carlo Bartoli, presidente dell’Ordine dei giornalisti; Riccardo Terzi, Head of News Partnerships, Southern Europe di Google; Paolo Possamai e Luca Ubaldeschi, rispettivamente, direttore editoriale e direttore di Nord Est Multimedia; Francesco Cancellato, direttore di Fanpage; Sara Zambotti, conduttrice di Caterpillar Radio 2; Francesca Milano, direttrice di Chora News; Massimo Russo, direttore digitale Hearst corporation; Beniamino Pagliaro, founder e Ceo di Good Morning Italia; Bianca Arrighini, co-founder di Factanza; Marco Giovannelli, direttore di VareseNews e presidente di Anso.

Nella seconda parte di Glocal Farm, la palla passerà al mondo delle scuole di giornalismo e alle università: qui potremo ascoltare Gianni Riotta, direttore Master giornalismo Luiss, Elisabetta Tola, Bo Live, Università di Padova, Marco Ferrando, direttore Master giornalismo di Torino.

Il terzo round di confronti e interventi si occuperò del rapporto tra innovazione ed economia e lo farà con Riccardo Donadon, fondatore e amministratore delegato H-Farm; Gabriele Ronchini, Amministratore Delegato Zest Investments; Annalisa Monfreda, co-founder Rame; Gino Franco, Managing Director di Yunex Traffic Italia.

Glocal Farm è un evento, promosso con l’Associazione Nazionale Stampa Online (ANSO) e l’Ordine dei giornalisti del Veneto che lo ha inserito nel calendario della formazione professionale continua, riconoscendo i crediti ai partecipanti.

Il primo round “L’ecosistema dei media dalla tradizione al futuro” si terrà dalle 9.30 alle 12; il secondo “Formazione e informazione in un ecosistema che cambia” alle 15 alle 16.30; il terzo “Dal garage al campus: innovazione ed economia” dalle 16.30 alle 18. Tra le 14.30 e le 15 ci sarà una visita al campus di H-Farm.

Per crediti giornalisti, utilizzare il portale ODG 

Alcuni tra i relatori

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso