San Silvestro nelle piazze di Treviso tra rock, liscio e anni Sessanta

TREVISO. “Wonder Company 2018”: a Treviso sarà sotto le insegne di Radio Company, ancora una volta, il passaggio dal vecchio al nuovo anno in piazza. La serata del 31 dicembre, al chiaror delle stelle (pare ci si attenda un meteo clemente per l’occasione) tra animazione, musica e tanto divertimento, avrà il marchio di fabbrica della nota emittente radiofonica di Noventa Padovana: in programma addirittura tre situazioni differenti in altrettante location diverse (piazza Aldo Moro, piazza San Vito e Loggia dei Cavalieri), a partire dalle 22, per dare a tutti la possibilità di divertirsi e passare così un ultimo dell’anno in festa, serenità e caratterizzato dal coinvolgimento collettivo. In contesti di grande sicurezza, garantiti dalla presenza delle forze dell’ordine in centro e con un occhio di riguardo ai “botti” molesti, come sottolineato dall’assessore alla cultura di Treviso, Luciano Franchin, durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento.
Nella centralissima piazza Aldo Moro, sul palco di Radio Company, il dj Andrea Rossini e lo speaker Filippo Marcianò, con simpatica e frizzante ironia, coinvolgeranno il pubblico proponendo tutti i successi musicali trasmessi da Radio Company durante il 2017. La carriera di Rossini è iniziata proprio da Company nel lontano 1997; ora, nella stessa radio, conduce “Quelli della Company”, in onda con Max Biraghi e Stefano Conte. Il sabato notte è invece il protagonista della classifica dance ufficiale, con i “Fortyssimi” e i 40 pezzi più ballati nel club italiani.
Sul palco sa essere dj poliedrico e grintoso, un efficace mix che non mancherà di conquistare il popolo dei trevigiani (e non) che arriveranno in piazza prima del countdown. Nei momenti di “pausa”, a cadenzare il tempo e lo scorrere delle lancette verso la mezzanotte, si inseriranno le esibizioni della band StereoLive, con una serie davvero notevole di cover di brani pop-rock italiani. Intrattenimento, energia, carisma e professionalità: questi gli ingredienti sapientemente coniugati da un gruppo che fa della riproposizione di canzoni pop il proprio vessillo. Spazio quindi alle note di Lucio Battisti, Ligabue, Zucchero, Vasco Rossi, 883, J-Ax, Jovanotti, Cesare Cremonini e molti altri ancora. Cavalcando anche la musica revival, gli StereoLive abbracciano una molteplicità di generi differenti, riarrangiando e riproponendo il tutto in chiave moderna; tra i marchi di fabbrica del gruppo anche la cura scrupolosa per suoni, luci, abbigliamento e animazione, per garantire uno show unico nel suo genere. Spostandosi in piazza San Vito, il divertimento sarà tutto affidato alla 60% Band, gruppo specializzato in musica degli anni Sessanta (ma non solo): menu a base di hit e dei grandi (intramontabili) successi dell’epoca, tra surf, beat e rock’n’roll.

In Loggia dei Cavalieri, infine, si ballerà il meglio del liscio con l’orchestra Alice e i Diapason: un collettivo che si esibisce da anni in feste di piazza, sale da ballo e locali di tutto il Veneto. Tutti i musicisti della formazione provengono da lunghe esperienze in altre orchestre e collaborano musicalmente con altri gruppi. Il batterista, Maurizio Sacchetto, ha suonato tra gli altri con la famosa orchestra “Hollywood”, mentre la cantante, Alice Sabbadin, partecipa a progetti musicali house-commerciali, pop, rock e jazz con tournée estive nel Triveneto (dalla sua anche una lunga militanza nell’orchestra Rivelli Group).
Ma, come tradizione, tutti gli occhi e le orecchie del pubblico saranno puntate al cielo poco prima dello scoccare della mezzanotte: lo spettacolo pirotecnico sarà realizzato nuovamente sulla torre civica in piazza dei Signori, per celebrare tra colori e botti l’avvento del 2018. Ingresso libero.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso