“Notre-Dame de Paris” Cinque repliche alla Zoppas Arena

CONEGLIANO “Notre-Dame de Paris” fa cinquina: da venerdì 6 a domenica 8 maggio la Zoppas Arena di Conegliano si apre a ben cinque repliche (suddivise tra spettacoli pomeridiani e serali) di quello che si può già definire l'evento teatrale del 2016. “Notre-Dame” il musical debuttava al Palais des Congrès di Parigi il 16 settembre 1998, nella sua versione originale francese: fu un trionfo. Quattro anni dopo David Zard produceva la trasposizione italiana, adattata da Pasquale Panella con la musica di Riccardo Cocciante: il 14 marzo 2002, al Gran Teatro di Roma, si teneva la "prima" del musical dei record. Un'emozione interminabile, che, da allora, ha "contagiato" oltre due milioni e mezzo di spettatori nel mondo e che ora è più che mai pronta a travolgere gli spettatori trevigiani (e non solo) con il cast originale e la voglia, mai sopita, di continuare a stupire: riecco quindi Quasimodo (Giò Di Tonno), Esmeralda (Lola Ponce), Febo (Graziano Galatone) e Gringoire (Matteo Setti), tra gli altri. Nel mare dei tanti personaggi della storia nata originariamente dalla penna di Hugo, il Claude Frollo interpretato da Vittorio Matteucci è rimasto nei cuori di molti.

«Torno finalmente a fare l'arcidiacono», ha raccontato Matteucci, attore livornese. «Incredibile pensare a quanti anni siano passati da quel momento iniziale, l'emozione di tornare sul palco con gli stessi di allora è una cosa davvero difficile da spiegare a parole. L'adrenalina è a mille: siamo ancora più consapevoli e caricati di una responsabilità enorme, visto che tantissime persone hanno sognato con Notre-Dame e sono diventate appassionate del genere proprio grazie a noi».

La storia, dunque, si ripete: il Quasimodo innamorato e disperato, la bella Esmeralda, la ridda di incroci tra buoni e cattivi in un vortice di cambiamenti. Delicati stravolgimenti che sono transitati anche nelle vite degli stessi attori, più maturi e più consci del proprio ruolo. «Lola Ponce ad esempio, la nostra Esmeralda, ha due bambine piccole», prosegue Matteucci, «C'è chi ha divorziato, c'è chi si è sposato... tutti sono cambiati tanto, ma allo stesso tempo è come se ci trovassimo di nuovo per la prima volta. Ruolo fondamentale in questo periodo ha avuto Riccardo Cocciante: durante i mesi scorsi ci ha seguito nelle prove delle canzoni con un amore e una dedizione totali. Da parte mia posso dire che Frollo è un personaggio molto profondo: con quasi quindici anni di esperienza in più spero di riuscire a dargli quelle sfaccettature umorali e umane che una volta, probabilmente, non possedevo nemmeno io».

I biglietti per le date di Conegliano sono in vendita sul sito www.zedlive.com e www.fastickets.it, circuito di prevendite Fastickets (elenco completo su www.zedlive.com).
Tommaso Miele
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso