La città rivive in fiore: un weekend a Treviso tra mostre e mercatini

Treviso. Festa del pane alla Loggia dei Cavalieri e in Borgo le piante 
De Marchi Viittorio Veneto Mostra dei fiori
De Marchi Viittorio Veneto Mostra dei fiori

TREVISO. Esplode la primavera e anche Treviso si veste a festa: per tutto il weekend la rassegna “Treviso Fior di Città”, giunta alla sua quinta edizione, porterà nel centro storico un cartellone contenente più di trenta eventi tra mercatini, spettacoli, mostre e concerti. Realtà produttive, commerciali e associative del territorio si mettono nuovamente in rete per offrire ai trevigiani (e non) due giorni zeppi di alternative.

Concorsi. Termina nel weekend il contest “Balcone Fiorito”, che invita gli “scattisti” a immortalare balconi, terrazze e giardini di cittadini privati, allestiti in occasione di Treviso Fior di Città. Con “Piazze e vie in fiore”, invece, si chiede di dare visibilità agli allestimenti floreali su vetrine commerciali e piazze pubbliche. “Bimbi in festa”, infine, sarà l’occasione per i bambini dai 3 ai 10 anni di realizzare (e fotografare) piccoli manufatti a tema floreale. Per ciascuno dei tre concorsi il Comune premierà i primi tre classificati. Quartiere Latino. Donna Doc Treviso, la tre giorni di imprenditoria al femminile, tra conferenze e la mostra-mercato dei prodotti delle aziende agricole con laboratori didattici e sensoriali, per adulti e bambini (dalle 10 oggi e domani). Borgo Cavour. In Borgo torna la tradizionale mostra-mercato di piante, fiori, articoli da giardino, artigianato e sapori regionali, domani, dalle 9 e fino a sera. Inoltre gli appassionati di auto e della velocità si daranno appuntamento In viale D’Alviano e in via Caccianiga (domenica dalle 9 alle 19).

Mammart. L’associazione Obiettivo Famiglia porta nelle piazze per tutto il fine settimana la mostra mercato di artigianato artistico I Fiori di Mammart: per tutto il giorno in piazza Carducci, piazza Crispi, piazza S. Leonardo e Piazza S. Maria dei Battuti con laboratori (dalle 14,30). Fiera del disco. Piazza della Vittoria ospita domani la Mostra del disco usato, ad opera di Confesercenti.

Riviera Margherita e piazza Giustinian. Il mercato coperto di Campagna Amica aperto eccezionalmente per tutto il weekend con conferenze e cooking show sui fiori edibili, la mostra sulle erbe spontanee, musica di strada in piazza, e presentazione di libri.

Archivio di Stato. Alle 10 la conferenza “Acqua bene fondamentale tra storia e attualità” (su prenotazione mail a as-tv@beniculturali. it).

Canottieri. A Ponte Dante la Canottieri Sile metterà a disposizione istruttori e imbarcazioni per poter solcare il Sile a bordo di “mascarate” addobbate di fiori. Inoltre sarà possibile organizzare uscite di gruppi da 20 persone con il comodo Dragon Boat, per ammirare la città dal fiume (per info e prenotazioni: www. canottierisile. it).

Pane Advar. Loggia dei Cavalieri e piazza Indipendenza faranno da teatro alla Festa del Pane Artigianale Fiorito, a cura del gruppo panificatori di Unascom Confcommercio: dimostrazioni pratiche, laboratori per bambini, mostra e degustazione di prodotti da forno. Il ricavato sarà destinato ad AdvarOnlus (dalle 10, oggi e domani).

Canta Treviso. Domani pomeriggio (dalle 16 alle 18,30) in scena la IV^ edizione del Canta Treviso, con sei percorsi per dodici cori in concerti itineranti e gran finale in piazza dei Signori.

Musica. Il Gruppo Orchestrina Misteriosa oggi pomeriggio (dalle 16,30) in piazzetta Filodrammatici con la migliore musica anni Sessanta.

Auto e Moto. Spazio anche ai motori, con le Lancia abbellite a tema floreale in piazza Duomo e le moto d’epoca del Moto Club Omobono Tenni in Piazza Borsa (domani dalle 9 in poi).

E quest’anno Coin aderisce all’iniziativa con appuntamenti di show cooking dalle ore 17 alle 19.
 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso