Il castello di Roncade riapre per un viaggio tra gusto e musica

Un viaggio sensoriale e nel gusto tra vino, artigianato, street food, sport e musica: l'invitante menu domenicale è quello offerto dal Castello di Roncade nell'ambito di “Cantine Aperte”

RONCADE. Un viaggio sensoriale e nel gusto tra vino, artigianato, street food, sport e musica: l'invitante menu domenicale è quello offerto dal Castello di Roncade nell'ambito di “Cantine Aperte”, nel 25° anniversario del Movimento del Turismo del Vino. I sensi saranno sollecitati in modo armonioso e sempre differente, in un programma che proseguirà fino al tardo pomeriggio; partendo dal tatto, nel parco del Castello ampio spazio verrà dedicato ai bambini con le attività di gioco, il laboratorio di circo e la collaborazione del Mogliano Rugby. A solleticare l'ascolto, nel granaio grande, provvederà invece uno speciale concerto a quattro mani con il pianista Ezio Lazzarini (dalle ore 16.30).

A seguire la presentazione del suo libro “Sfumature. Ricordi musicali e aneddoti” (Linea Edizioni), a cura di Lisa Marra. Aprirà il momento musicale il giovanissimo pianista roncadese Davide Conte, appena undicenne. Il gusto, in tutte le sue note, sarà declinato e “accompagnato” nella barchessa sud e in quella nord: artigiani del gusto e dello street food offriranno le loro delizie per i palati più esigenti. La vista, infine: all'ingresso del punto vendita, ogni ora, inizierà la visita guidata alla chiesa, al salone e alle cantine del castello. Nel punto vendita, il viaggio condurrà nel mondo del vino: i sommelier del Castello illustreranno i vini, fra i quali lo spumante Baronessa Isabella e il Villa Giustinian.

Durante la giornata sarà inoltre possibile dare il proprio contributo all'associazione Parent Project Onlus, che sostiene i genitori e i ragazzi affetti dalla distrofia muscolare di Duchenne e di Becker. Ingresso intero a 7.50 euro, che include lo sconto di 2.50 euro sull'acquisto di una bottiglia di vino del Castello; il bicchiere e la degustazione di cinque vini; la visita guidata alla chiesa, al salone e alle cantine; il concerto e la presentazione del libro. Ingresso di cortesia, per i ragazzi dai 6 ai 18 anni, a 0.50 centesimi (inclusivo di attività dedicate). Per info: www.castellodironcade.com, info@castellodironcade.com. 

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso