Fondato da monsignor Erminio Filippin forma i top manager

Gli Istituti Filippin devono la sua esistenza ed il suo nome a Monsignor Erminio Filippin, che lo fece costruire nel 1924 e lo diresse e animò fino al 1958, quando la direzione è stata assunta dalla...

Gli Istituti Filippin devono la sua esistenza ed il suo nome a Monsignor Erminio Filippin, che lo fece costruire nel 1924 e lo diresse e animò fino al 1958, quando la direzione è stata assunta dalla Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane, che ha ampliato l'offerta delle scuole superiore e istituito il convito. Molti i nomi noti dell'imprenditoria veneta che hanno studiato qui da Alessandro Vardanega (Cotto Possagno), Andrea Riello (Gruppo Riello Sistemi), Diego Carron (Carron Costruzioni) , Marco Boglione, fondatore tra gli altri del marchio Robe di Kappa, K-Way e Superga, Dario Loison dell’omonima pasticceria. Ma da qui sono usciti anche campioni dello sport come il pilota di rally Miki Biasion e Pier Francesco Pavoni, argento con la staffetta insieme Mennea, Tilli e Simionato ai mondiali di Helsinki. Gli Istituti Filippin infatti può vantare anche un eccellente centro sportivo polivalente, composto da un palazzetto polifunzionale con 400 posti a sedere, due palestre, una sauna, una piscina a quattro corsie, due campi da calcio regolamentari e altrettanti per allenamenti, una pista di atletica, quattro campi da tennis, e campi esterni per basket,calcetto e volley. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso