Zone in degrado, scontro tra Lega e giunta

VITTORIO VENETO. Molto grave, secondo Roberto Parrella, segretario della Lega Nord di Vittorio Veneto, la situazione di degrado ambientale della città. Parrella, con alcuni volontari ha compiuto una...
VITTORIO VENETO. Molto grave, secondo Roberto Parrella, segretario della Lega Nord di Vittorio Veneto, la situazione di degrado ambientale della città. Parrella, con alcuni volontari ha compiuto una ricognizione in alcuni angoli di Vittorio Veneto, fotografando situazioni di abbandono di rifiuti, in particolare in via Da Vinci. Racconta di essere andato a protestare in Comune, ma fa sapere di non aver ottenuto alcun riscontro. «In soli tre anni – è la conclusione che tira – questa amministrazione è riuscita a cancellare l’immagine di una città giardino a cui i vittoriesi erano stati abituati dalle amministrazioni a guida leghista, per ben 15 anni». Lo stesso ex sindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini, con casa storica a Serravalle, ammetteva all’epoca, nelle sue incursioni vittoriesi, che la città gli sembrava, a volte, addirittura più ordinata e dall’arredo più bello di quello di Treviso. «Al disinteresse della maggioranza al governo di Vittorio Veneto – sottolinea Parrella – corrisponde, per fortuna, l’impegno dei cittadini che puliscono con grande senso civico e profondo amore per la città gli ambienti più degradati». Il segretario del Carroccio ricorda che ci sono gruppi di vittoriesi che segnalano costantemente all’assessore di riferimento le situazioni di abbandono urbano, rilevate, addirittura con foto, anche a pochi metri dalla sede municipale. Secondo l’assessore all’ambiente Giuseppe Costa, non c’è nulla di più indimostrato delle accuse della Lega, salvo casi particolari di abbandono dei rifiuti ai quali, però, si provvede immediatamente attraverso il proprio personale o quello della Savno. L’assessore Barbara De Nardi rileva dal canto suo che solo poche settimane fa un gruppo i writers, arrivati da tutta Italia, hanno provveduto gratuitamente alla “bonifica artistica” del parcheggio sotterraneo del palazzo delle Poste.
(f.d.m.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso