Zona industriale recuperata: apre la concessionaria Ferri a Villorba

VILLORBA. Apre in via Roma a Villorba la concessionaria trevigiana di Gruppo Ferri con i marchi Renault, Dacia, Volvo e Hyundai completa di officina e centro ricambi e con un salone di auto nuove e...

VILLORBA. Apre in via Roma a Villorba la concessionaria trevigiana di Gruppo Ferri con i marchi Renault, Dacia, Volvo e Hyundai completa di officina e centro ricambi e con un salone di auto nuove e usate. L’inaugurazione è in programma giovedì 24 maggio con un evento che inizierà alle 18.30.

Un nuovissimo spazio, pensato per consolidare la presenza del Gruppo Ferri in Veneto con i brand storici Renault, Dacia, Volvo e Hyundai. Marchi che accompagnano la famiglia Sina, titolare del Gruppo Ferri, sin dall’apertura della prima sede di Treviso già nel 2011 e dall’acquisizione della storica concessionaria Volvo a Villorba nel 2015. «Per noi è una svolta, il punto da cui partire per consolidare la nostra presenza in Veneto», spiega Giorgio Sina, presidente del Gruppo Ferri, «abbiamo contribuito alla riqualificazione di una zona industriale a Villorba e realizzato uno spazio con diecimila metri quadri di scoperto e quasi 4 mila di spazio coperto in cui sono stati allestiti quattro differenti showroom».

«Le sfide del settore sono sempre più ardue» continua Simone Sina, direttore commerciale del gruppo, «siamo in un momento di cambiamento cruciale per il processo di acquisto di un’auto». Nel nuovo spazio di Villorba circa 1.500 metri quadrati sono dedicati alla zona consegne e agli show-room delle varie case automobilistiche, ognuno con il proprio concept espositivo che rappresenta ogni marchio. L’officina occupa altri mille metri quadrati, il resto sono uffici e area auto usate. In tutto vi lavorano 35 collaboratori, 20 persone per la parte commerciale e 15 per il post vendita. La nuova sede sarà quindi inaugurata giovedì 24 maggio dalle 18.30 con un evento dedicato a clienti, fornitori, collaboratori e appassionati delle quattro ruote. Il Gruppo Ferri ha chiuso il 2017 con circa 125 milioni di fatturato. La struttura organizzativa fa capo alla famiglia Sina, con il presidente Giorgio Sina, la moglie Lucia e il figlio Simone che ha fatto il suo ingresso in azienda nel 2004.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso