Alla Keter intesa sul primo maggio: c’è un bonus per chi lavora

Nell’azienda di Ormelle con 700 lavoratori l’innovativo accordo tra proprietà e delegati Rsu fa discutere i sindacati. Il supplemento si somma alle maggiorazioni da contratto nazionale per i festivi

Francesco Dal Mas
La sede della Ketar, a Roncadelle di Ormelle
La sede della Ketar, a Roncadelle di Ormelle

Un accordo sindacale innovativo, che però fa discutere i sindacati stessi. I delegati Rsu della multinazionale Keter, con stabilimenti a Roncadelle e Motta di Livenza, con 700 collaboratori, hanno sottoscritto con l’azienda un’intesa sul lavoro straordinario il sabato santo, la domenica di Pasqua, il lunedì di Pasquetta, il 25 aprile ed il 1° maggio.

«A seguito di una nostra richiesta – hanno spiegato i delegati, precisando di aver ricevuto l’avallo della Cisl e della Cgil – l’azienda si è resa disponibile all’erogazione di un gettone di presenza aggiuntivo del valore di 30 euro per la giornata di sabato e di 50 euro per le giornate di domenica e lunedì (di Pasqua, ndr). Esprimiamo soddisfazione per l’intesa e confidiamo di raggiungere ulteriori accordi per le situazioni future che dovessero rendersi necessarie». Detto fatto, gli ulteriori accordi hanno riguardato la giornata di ieri, il 25 aprile, e quella del 1° maggio. Il supplemento si aggiunge alle maggiorazioni previste dal contratto nazionale per il lavoro nei giorni festivi.

«È una prima volta per il 1° maggio, per questa azienda, ma sappiamo – spiega Ivan Bellotto, sindacalista della Filtcem Cgil – che nelle industrie a ciclo continuo si lavora anche nelle festività. Ed è già importante che si sia contrattato lo straordinario per evitare il rischio che ci fosse un ricorso a questa forma di flessibilità lasciato alla disponibilità dei singoli».

L’accordo ha però destato qualche mal di pancia nel mondo sindacale. «I metalmeccanici stanno facendo lo sciopero degli straordinari per sollecitare la sottoscrizione del contratto di categoria e i lavoratori del commercio scioperano contro le festività lavorate» hanno reagito alcuni delegati della Rsu di Electrolux Susegana, ricordando anche i picchetti del sabato mattina.

Replicano le Rsu di Roncadelle: «Nell’ambito del panorama in cui si trova ad operare la nostra azienda, caratterizzato da molte variabili sul piano internazionale e la necessità di apportare interventi sul piano organizzativo e strutturale, in alcuni casi si rendono necessari strumenti quali l’uso dell’orario straordinario. In qualità di Rsu abbiamo firmato una richiesta che, a fronte delle necessità aziendali, fosse riconosciuto ai lavoratori un elemento aggiuntivo a quello previsto dal Contratto nazionale di lavoro».

Keter Global è una multinazionale con origini in Israele e oltre 5mila dipendenti. Concentrata originariamente nella produzione di piccoli articoli per la casa in resina, ha ampliato la gamma. Oggi ha la leadership nei prodotti di consumo a base di resina per casa e giardino.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso