Zanatta vende la Lowe Alpine
Dopo il concordato preventivo il marchio passa agli inglesi della Rab

Luca Zanatta presidente dell’azienda Asolo
NERVESA.
Il marchio Lowe Alpine, specializzato in zaini e abbigliamento tecnico, torna a parlare inglese. Luca Zanatta e la sua famiglia hanno venduto il marchio e le filiali estere di Lowe Alpine al gruppo britannico Equip Outdoor Technologies (proprietario dei brand Rab e Podsacs). La famiglia si concentrerà ora sul marchio di outdoor Asolo.
Lowe Alpine, marchio fondato nel 1967 dai fratelli americani Greg, Jeff e Mike Lowe a Lafayette, in Colorado, era stato acquistato nel 2002 dalla famiglia di Ambrosiano Zanatta, fratello del presidente del Gruppo Tecnica. Dopo nove anni e una delicata procedura concorsuale (un concordato che ha garantito ai creditori il 35 per cento) Luca Zanatta ha deciso di mettere sul mercato il marchio e le filiali Lowe Alpine. Hanno manifestato interesse cinque gruppi internazionali e alla fine la scelta è caduta sul gruppo inglese che detiene il controllo del marchio Rab. L'operazione, di un valore compreso tra i 5 e i 10 milioni di euro, permetterà di soddisfare i creditori e di iniettare capitale nel marchio di riferimento della famiglia di Nervesa, Asolo appunto. I diciotto addetti di Lowe sono stati ricollocati gradualmente in altre aziende del territorio. Il marchio Asolo, dunque, torna al centro degli interessi della famiglia Zanatta. L'esercizio 2010 si è concluso con un buon utile e 27 milioni di euro ricavi, realizzati per il trenta per cento negli Stati Uniti e per il resto in Europa ed Estremo Oriente. Proprio i mercati asiatici - Corea, Taiwan, Cina e Giappone - stanno riservando le maggiori performance di crescita per uno dei marchi storici dell'outdoor del distretto di Montebelluna. Asolo occupa nel quartier generale di Nervesa settanta addetti diretti. (d.f.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video