Zaia vende la Torre delle Fate

Luca Zaia cambia casa. Il presidente della giunta regionale ha venduto il castelletto di Refrontolo acquistato nel 2004 e nel corso degli anni deliziosamente restaurato e trasformato in bed and breakfast di charme. Ad acquistarlo l'industriale della carta Bruno Zago e la moglie Annamaria Gasparini.
A confermare l'operazione, lo stesso governatore del Veneto Luca Zaia con una breve nota: «Nei giorni scorsi _ recita il comunicato _ si è perfezionata la trattativa che ha portato al trasferimento della proprietà della casa di Refrontolo, ceduta dal signor Luca Zaia ai signori
Bruno Zago
e
Anna Gasparini
».


Le parti non hanno comunicato il valore dell'operazione. Il castelletto di Refrontolo, ex sede del Dazio austriaco, è stato acquistato da Luca Zaia personalmente nel 2004, a un'asta immobiliare per
230 mila euro
.


Si tratta di un fabbricato di
240 metri quadrati
circondato da oltre
seimila metri di terreno collinare,
coltivato a viti ed ulivi, in via Mire 10 a Refrontolo, lungo la strada provinciale 86.


Nel corso degli anni Zaia si è appassionato al luogo tanto da trasferirne la residenza e ristrutturandolo in maniera molto accurata per trasformarlo in un
bed and breakfast,
denominato
Torre delle fate
.


A Refrontolo saliva spesso, pur essendo domiciliato di fatto a Codognè. Nel dicembre scorso, durante il week end di Natale, alcuni malviventi entrarono in casa cercando denaro ed oggetti preziosi: un episodio che Zaia subì come un oltraggio e che certamente ha influito nella compravendita di questi giorni.


Ad acquistare il compendio immobiliare l'industriale della carta Bruno Zago e la moglie Annamaria Gasparini. A loro fa riferimento il
Gruppo Pro Gest
di Istrana, il più grande produttore di cartoni da pizza d'Italia ed uno dei primi in Europa.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso