Willorba, crisi a Grancasa 50 dipendenti a rischio

Allarme dei sindacati: il piano di ristrutturazione potrebbe portare alla chiusura «Con il trasferimento del Panorama c’è l’incubo lavoro: serve il rilancio dell’area»
Di Federico Cipolla

VILLORBA. A rischio i 50 lavoratori di Grancasa. L’azienda sta studiando un piano di ristrutturazione che, secondo i sindacati, potrebbe portare anche alla chiusura del negozio di via Pacinotti. L’annuncio del trasferimento dell’iper Panorama, che a ottobre si sposterà a Castrette, ha gettato nello scompiglio i lavoratori del negozio di mobili e articoli per la casa, che vedono le proprie prospettive ancora più buie. Il Panorama era infatti l’unica struttura che continuava a fare da traino al parco commerciale. Dal gruppo Grancasa però smentiscono l’ipotesi della chiusura. «È allo studio una ristrutturazione, non la chiusura del punto vendita. La prossima settimana incontreremo lavoratori e sindacati», hanno fatto sapere dalla sede amministrativa del gruppo. Ma secondo i Cobas la situazione è gravissima. «Ancora una volta, per far fronte alla crisi, anziché trovare nuove strategie di rilancio dei punti vendita, le aziende non trovano di meglio da fare che chiudere e lasciare a casa i lavoratori, aggravando ulteriormente la crisi. E chissà con la speranza che eventuali nuove riaperture possano avvenire con lavoratori pagati meno, con contratti più precari e con meno garanzie», si legge nella nota dei Cobas e dei lavoratori di Grancasa. La prossima settimana sono previste le assemblee con i dipendenti per decidere la strategia da adottare, poi ci sarà un incontro con l’azienda. Quel che appare certo è che non tutti i 50 posti di lavoro saranno salvati, ma per il momento non è dato sapersi in cosa consista il piano di ristrutturazione. I segnali erano arrivati già lo scorso anno quando Grancasa e Granbrico si erano uniti in un solo punto vendita, e 5 lavoratori erano stati messi in cassa integrazione. «Non siamo disposti ad accettare che nelle strategie aziendali non ci sia posto per la dignità delle persone che da molti anni lavorano in quel punto vendita. Chiediamo», proseguono, «che intervengano anche le autorità locali per coordinare una strategia di rilancio di tutto il parco commerciale di Villorba, uno spazio immenso che non può venire abbandonato al degrado, non può trasformarsi in un deserto di asfalto e cemento». Ma per l’area di via Pacinotti sembra arrivato il momento del fallimento definitivo. Con il trasferimento del Panorama, e le difficoltà di Grancasa, resta ben poco nell’area. E chissà per quanto.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso