Volantinaggio online contro il Piano Casa dietro zona Eden
«Un altro regalo del cemento responsabile di Conte e Zaia». È il titolo che Coalizione Civica ha dato all’intervento approvato dal Comune all’Eden. Altri metri cubi di edificazione, che hanno ricevuto il premio del Piano Casa, contro cui Coalizione Civica si è scagliata negli ultimi giorni. Un “volantinaggio” online per sottolineare l’ennesimo intervento alle porte della città che vedrà l’abbattimento di uno stabile e la realizzazione di nuovi edifici molto più grandi. Nel caso specifico si tratta di due condomini da cinque piani, al posto delle vecchie officine che sorgono tra via Cattaneo e via XV luglio. «La maggioranza ha dato il via libera in consiglio adducendo che si trattava solo dell’approvazione della “convenzione tra Comune e costruttore” in quanto la possibilità di aumentare la cubatura del 40% e di raddoppiare l’altezza è garantita dal Piano degli Interventi vigente e soprattutto dal Piano Casa di Zaia», dice Luigi Calesso. «Ci pare evidente, però, che per la giunta comunale e la maggioranza di centrodestra questo progetto non rappresenti assolutamente un problema, nonostante si passi da 6.500 a 11.800 metri cubi di edificazione e nonostante l’impatto del nuovo complesso sul paesaggio urbano dell’area sia tutt’altro che banale. In buona sostanza, questa delibera conferma ancora una volta che cosa significano il “cemento responsabile” di Conte e il Piano Casa di Zaia». Il progetto della Eden Innovation prevede la demolizione dei due capannoni (da 6.483 metri cubi in tutto) che si trovano dietro al condominio che separa via Cattaneo da via XV Luglio. Lì il Piano degli interventi consente il cambio della destinazione dell’area in residenziale, con la costruzione di 8.385 metri cubi. I proprietari dell’area però hanno deciso di usufruire del Piano Casa, che consentirà loro, in deroga ai limiti imposti dal Comune, di realizzare 3.400 metri cubi in più. Volumetria aggiuntiva che consentirà di innalzare due condomini, che sorgeranno parallelamente alle due vie Cattaneo e XV Luglio, rispettando l’allineamento ad angolo formato dalle due strade. Dieci appartamenti più grandi in un edificio, 19 più piccoli nell'altro, ed entrambi saranno alti 15,4 metri, il doppio dei capannoni esistenti e delle vecchie casette che si trovano dall’altra parte della strada. Il Comune ha ottenuto in cambio dalla proprietà opere per 123 mila euro tra cui la realizzazione di un tratto di ciclabile su via XV Luglio, 115 metri quadri in più di parcheggi e altrettanti di verde. —
f.c.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso