Viticoltori Ponte trionfa con il Prosecco Doc Rosé

ponte di piave
Il Prosecco Doc Rosé Brut Millesimato Ponte 1948 ha conquistato la medaglia d’oro al concorso Mundus Vini 2021, una delle più importanti competizioni enologiche del settore che si tiene a Düsseldorf, in duplice edizione agosto e febbraio, con oltre 11. 000 vini presentati ogni anno e provenienti da tutto il mondo. Nato nel 2007 da una intuizione di Viticoltori Ponte, che per primo abbinò con successo Glera e Pinot Nero dando vita a una nuova varietà dalle proprietà organolettiche sorprendenti, oggi il Prosecco Doc Rosé è stato finalmente consacrato tra i vini italiani più significativi, raccogliendo sempre maggiori consensi e riconoscimenti a livello globale.
«Prosecco Doc Rosé – afferma Luigi Vanzella, direttore generale Viticoltori Ponte – è frutto di una visione creativa e avanguardista che da sempre contraddistingue la nostra azienda e si esprime al meglio grazie all’abilità, alla preparazione e allo spirito di gruppo di tutto il personale. Questo importante premio ci rende fieri del lavoro svolto e ci incoraggia ad inseguire sempre le idee che valgono». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso