Villorba, arriva il targa-system che stana le auto non assicurate

VILLORBA. Non solo i t-red. Il semaforo di Carità sulla Pontebbana diventerà una sorta di giustiziere degli automobilisti. Su di esso verrà installato anche un apparecchio, il targa-system, in grado di scoprire chi non è in regola con l’assicurazione e con la revisione. E potrà riconoscere le auto rubate. Tutto questo praticamente in tempo reale. «Sono apparecchi di ultima generazione» spiega il comandante della polizia locale Riccardo Sutto, «dispositivi che ho proposto al sindaco, il quale si è subito dichiarato entusiasta». L’acquisto della supertelecamera non è stato ancora finanziato, ma è questione di giorni. Il costo si aggira attorno ai 10 mila euro, ma non c’è dubbio che la spesa sia facilmente ammortizzabile con le multe. Anche se, va detto, l’obiettivo dichiarato dall’amministrazione e dallo stesso comandante è quello della prevenzione. Il sistema è stato reso possibile non solo dalle ultime tecnologie, ma anche dalla creazione di alcuni database da parte dell’Ania (associazione nazionale imprese assicuratrici) e della Motorizzazione civile. La telecamera legge la targa, e attraverso un software, si collega ai database delle assicurazioni, delle revisioni, forze dell’ordine. In pochi secondi invia una segnalazione al comando, con targa, auto e irregolarità. A quel punto diventa quasi uno scherzo fermare chi non è in regola con assicurazione e revisione. Inoltre ogni auto rubata che passerà sotto quel semaforo verrà individuata. Per vedere la nuova telecamera installata nell’incrocio davanti al municipio, servirà però attendere almeno fino all’inizio del 2015. Tempi invece molto più brevi per i nuovi t-red. Il primo arriverà al massimo entro un mese, e sarà posizionato all’incrocio tra la strada ovest e via Fontane.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso