Villa Morosina è a pezzi «Il tetto è già crollato»

Il Fai lancia l’allarme per l’antica dimora del XVI secolo del doge Morosini L’edificio di Motta dov’è stato girato il film “Provincia segreta” è in vendita
Di Claudia Stefani

MOTTA DI LIVENZA. Villa Morosina cade a pezzi: il Fai di Treviso lancia l’allarme. L’antica e prestigiosa residenza situata a Villanova ha subìto il crollo di una larga parte del tetto che è stata denunciata al Fai da una “semplice cittadina” che è rimasta anonima. In una nota diffusa si legge: «Il Fai, delegazione di Treviso, segnala lo stato di pericoloso abbandono in cui si trova Villa Morosina situata a Villanova di Motta di Livenza. La villa detta “La Morosina” risale al XVI secolo e veniva usata dal doge Morosini come casa di caccia. Di impianto classico veneziano, con una distribuzione tripartita sia in senso verticale che orizzontale, si presenta con un ampio atrio colonnato al piano terra e una sala passante al piano primo, quest’ultima si apre verso l’esterno con un motivo a serliana. L’edificio oggi si presenta in un drammatico stato di abbandono, gran parte della copertura è crollata portando con se gli impalcati dei piani inferiori. Pur consapevoli delle difficoltà che può comportare il recupero dell’edificio, il Fai di Treviso auspica un rapido intervento di difesa da ulteriori crolli occludendo almeno il foro del tetto». Il Fai con i suoi numerosi volontari si impegna quotidianamente sul fronte della salvaguardia dei beni storici e culturali, offrendo anche la possibilità di aprire al pubblico beni che normalmente sono chiusi. Queste gornate riscuotono sempre un gran successo anche nell’Opitergino-mottense. Attualmente Villa Morosina appartiene alla famiglia Rizzotto-Berton e dall’inizio dell’anno è in vendita. L’annuncio, reperibile on line, recita: «Villa singola a pianta quadrata del XVI secolo che appartenne alla famiglia del Doge Morosini. Il complesso è formato da un corpo centrale, una piccola chiesa ed alcune adiacenze rurali su un lotto di circa mq 32.000 nel quale troviamo anche un lago di mq 8.400. La villa, da ristrutturare, è tutelata dalla sovrintendenza dei beni culturali. Ci sono possibilità di finanziamenti, anche a fondo perduto e agevolazioni dell'istituto regionale ville venete per poterla riportare all'antico splendore dell'epoca. Il complesso è stato anche teatro per la ripresa di alcune scene del film "Provincia segreta" prodotto da Cervi per Rai 2 sotto la regia di Francesco Massari». Autentico gioiello dell’architettura veneziana del suo tempo, nel XVI secolo Villa Morosina risultava talmente imponente tanto da dare il nome alla località in cui era situata, che divenne così “Villanova”.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso