Villa Giordani, nella barchessa un’aula studio per ragazzi

QUINTO. «Si tratta di un investimento per il futuro dei nostri giovani universitari e per la loro formazione». Queste le parole del sindaco di Quinto, Mauro Dal Zilio, in merito alla nuova aula...

QUINTO. «Si tratta di un investimento per il futuro dei nostri giovani universitari e per la loro formazione».

Queste le parole del sindaco di Quinto, Mauro Dal Zilio, in merito alla nuova aula studio comunale che sarà inaugurata ufficialmente sabato mattina, alle ore 11, nella barchessa di villa Memo Giordani, in piazza Roma.

Uno spazio nuovo, nel centro del paese e in un contesto di pregio, individuato dall'amministrazione dopo la richiesta di molti universitari del Comune di poter usufruire di un luogo per lo studio che potesse essere più funzionale per le loro esigenze e allo stesso tempo differenziato dagli orari della biblioteca comunale, poco distante. Non ci saranno quindi dipendenti comunali ma ragazzi dell'associazione di promozione sociale QuintoSpazioGiovani che, responsabilizzandosi, provvederanno all'apertura e alla sorveglianza del nuovo locale di studio.

«Siamo molto soddisfatti di poter rispondere alla richiesta dei nostri ragazzi, a cui diamo piena fiducia», prosegue Dal Zilio, «un obiettivo raggiunto grazie alla sinergia con QuintoSpazioGiovani, che ha dato il giusto input, e portato avanti grazie all'opera del nostro consigliere delegato alle politiche giovanili e al molto volontariato».

Un nuovo progetto, insomma, che - unito alle altre attività del gruppo giovani di Quinto - permetterà agli universitari del territorio di vedersi riconosciuto un luogo vicino casa, senza doversi rivolgere alle strutture del Capoluogo o di comuni limitrofi. «Confidiamo che ci sia una risposta positiva da parte dei nostri universitari», conclude Dal Zilio, «la collaborazione e l'impegno di tutti, ancora una volta, vanno a premiare progetti come questo, nati dal basso e da un'esigenza concreta, in cui ha senso continuare ad investire».

Alessandro Bozzi Valenti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso