Villa Benzi passa ai sette Comuni della federazione

CAERANO. Nel parco di Villa Benzi il "Requiem della cultura" organizzato dal direttivo della Fondazione di Villa Benzi Zecchini. In piazza della Repubblica Wine Night 2 organizzato dai giovani e dai...
Borghesi Caerano funerale Fondazione Villa Benzi Mirco Sernaggiotto e Elisa Cavrer
Borghesi Caerano funerale Fondazione Villa Benzi Mirco Sernaggiotto e Elisa Cavrer

CAERANO. Nel parco di Villa Benzi il "Requiem della cultura" organizzato dal direttivo della Fondazione di Villa Benzi Zecchini. In piazza della Repubblica Wine Night 2 organizzato dai giovani e dai locali pubblici con la benedizione dell'amministrazione comunale. Una sfida a distanza tra direttivo della Fondazione e amministrazione comunale su cosa sia meglio per Caerano. A Villa Benzi tutto era in tema funereo: lumini sui gradini di accesso alla villa, palloncini neri, messaggi di cordoglio e di lutto, musica in tema e gran parte della gente vestita rigorosamente di nero, insomma a lutto per la cessazione di una stagione culturale fatta di eventi secondo la filosofia del direttivo. In piazza pienone di gente, soprattutto giovani, musica anche lì, panini con salsiccia, birra e mojto nello stile di una sagra paesana. E a villa Benzi nessun assessore si è fatto vedere, in piazza invece sì: «questa è una festa organizzata dai diciottenni» fa notare l'assessore Simone Botti «e basta fare il confronto tra quanta gente c'è qui e quanta a villa Benzi per capire cosa vogliono i caeranesi». Una rottura tra direttivo della Fondazione e amministrazione comunale che sembra legato alla conciliabilità tra un evento legato a Giusto Pio e la festa della trebbiatura. E il futuro di Villa Benzi? Lo spiega il vicesindaco Daniele Guiotto: «Vogliamo modificare lo statuto della Fondazione. Nei nostri intenti è di farla diventare, assieme al teatro, una struttura legata alla federazione dei Comuni del montebellunese. Penso che tutto sarà pronto per settembre». (e.f.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso