Via il velo dal palazzo di Mr. Geox
Piazza S. Vito, concluso il restauro durato un anno e mezzo

La facciata restaurata del palazzo di Mr. Geox
Le vecchie vetrate a specchio che riflettevano il cielo ed i palazzi vicini sono state sostituite da una facciata moderna, grigia, con grandi finestroni a scandire la superficie. E' stato tolto ieri il velo sull'ex palazzo Polisseni (dal nome della famiglia che qui vi ospitava le proprie attività commerciali) in piazza San Vito, nel cuore del centro storico. L'edificio che venne realizzato in stile razionalista sul lato sud della piazza è stato acquistato nel 2009 da «mister Geox» Mario Moretti Polegato per una cifra vicina ai 4 milioni di euro. Secondo i progetti, il palazzo dovrebbe ospitare agli ultimi piani la sede di rappresentanza del gruppo Geox. Gli altri piani, invece, dovrebbero essere utilizzati per il settore espositivo-commerciale dell'azienda trevigiana. I lavori sulla facciata del palazzo sono partiti nel novembre del 2009 con un cantiere sopraelevato che aveva destato non poca curiosità. E' stato creato infatti una sorta di tunnel per consentire comunque la circolazione di auto e pedoni durante i lavori. Ieri sono iniziati i lavori di rimozione delle impalcature che per mesi hanno tenuto nascosta la facciata dell'ex palazzo Polisseni. Resta da smontare, con tutta probabilità nei prossimi giorni, la struttura del tunnel. La nuova facciata dell'edificio in piazza San Vito, dove peraltro si affacciano palazzi storici, rischia di dividere i trevigiani, tra favorevoli e contrari a questo tipo di restauro. Proprio le pareti a specchio, sistemate negli anni Ottanta, avevano già scatenato le proteste degli esperti di architettura. (ru.b.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video