Via Filzi, il sottopasso in 15 mesi
ISTRANA. Le Ferrovie dello Stato hanno chiesto alla Provincia di Treviso di provvedere alla chiusura della strada provinciale n.68, nel tratto in cui prende il nome di via Fabio Filzi, all’altezza del passaggio a livello.
E questo a partire già da lunedì prossimo e per i quindici mesi consecutivi.
Un’opera attesa da anni che andrà a risolvere i molti problemi relativi alle lunghe attese al passaggio a livello e dei relativi ingorghi del traffico che gli automobilisti hanno sperimentato sulla propria pelle quando si son trovati dover sostare davanti alle sbarre addirittura per venti minuti di fila.
Il sindaco Enzo Fiorin è soddisfatto dell’inizio dei lavori e dice già che «l’amministrazione si scusa per i disagi che naturalmente ed inevitabilmente verranno arrecati agli automobilisti in seguito alla chiusura di via Filzi, ma allo stesso tempo invitiamo i cittadini a considerare che solo superando questa delicata fase si riuscirà ad ottenere una maggiore sicurezza ed eliminare le numerose soste al passaggio livello».ù
E così, finalmente, si apre il cantiere dei lavori per la realizzazione del sottopassaggio carrabile e ciclo pedonale dopo che, in precedenza sono stati spostati i sottoservizi di gas, linea elettrica, acqua e telefono, e realizzata maggior parte della viabilità alternativa.
Il Comune predisporrà inoltre le deviazioni di traffico con posa degli idonei cartelli che serviranno a far defluire i veicoli da via Filzi verso la strada regionale Postumia e viceversa. Per ovviare al problema relativo il traffico pesante l’amministrazione ha provveduto ad una deviazione che a lo dirotterà verso altre strade provinciali e regionali già all’altezza degli incroci regolati da semafori di Ospedaletto ed Istrana centro.
Il traffico leggero potrà invece utilizzare la viabilità comunale percorrendo i seguenti percorsi: in entrambi i sensi- incrocio case Bianche, rotatoria chiesa di Villanova, sottopasso di via Milani, rotatoria del Capitello.
Nel senso-nord sud: via Brigata Marche (ex Vecoper), sottopasso via Lazzareto, incrocio case Bianche.
Nel senso sud-nord: incrocio case Bianche, sottopasso via Lazzareto, via dei Fiori (Ca Florens). L’amministrazione comunale si è inoltre prodigata a liberalizzare il passaggio di tutti quei mezzi pesanti, all’interno di queste aree, diretti alle ditte o alle residenze locali concedendo loro di utilizzare la viabilità comunale, passando per il sottopasso di via Lazzareto, l’ unico in grado di permetterne il transito.
Inoltre le attività commerciali adiacenti a via Filzi e via del Mutton non saranno chiuse a causa dei lavori, anzi, verranno disposti dieci cartelli in punti strategici che andranno a ricordare che le normali attività commerciali dei negozi ivi situati continueranno ad esercitare le normali attività lavorative.
L’amministrazione comunale, infine, invita tutti i cittadini che avessero bisogno di ulteriori chiarimenti o di maggiori informazioni o dettagli, a rivolgersi all’ufficio della Polizia locale disponibile nel fornire tutti ogni dettaglio.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso