Venti centini al Da Collo Lodi solo al femminile

CONEGLIANO. Come da tradizione, sono quasi tutti al femminile i “100/100” del Da Collo. Ma tra i centini dell’istituto linguistico e turistico spuntano anche due maschi. Le lodi sono invece tutte per...

CONEGLIANO. Come da tradizione, sono quasi tutti al femminile i “100/100” del Da Collo. Ma tra i centini dell’istituto linguistico e turistico spuntano anche due maschi. Le lodi sono invece tutte per le quote rosa. Sono venti, dunque, gli studenti che hanno raggiunto il massimo dei voti nell’istituto in zona Ferrera e tra questi cinque hanno ottenuto anche la lode. Aurora Colle Wincler, Asia Fontana, Francesca Moz, Martina Pavesi e Martina Sartor sono le magnifiche del Da Collo che al 100 hanno aggiunto la lode. Due sono i “100 azzurri”: Matteo Cais e Riccardo Fresch. Le altre studentesse che hanno meritato il 100 sono state: Vittoria Aurighi, Clara Bottega, Elena Burigana, Chiara Busiol, Eleonora Furlanetto, Vittoria Gandin, Emina Hadziric, Khadija Hcine, Maria Vittoria Monari, Francesca Orrù, Veronica Possamai, Debora Romor, Chiara Zanetti. L’annata per il linguistico e turistico di Conegliano è stata particolarmente fortunata e con voti di eccellenza nell’esame di maturità. Per tutte le allieve che hanno superato i cinque anni sarà un’estate di meritato riposo e da trascorre con delle prolungate vacanze. In autunno diverse proseguiranno nel percorso di studi in vari indirizzi universitari, mentre altre andranno in cerca della prima occupazione. L'Istituto Tecnico per il Turismo "Francesco Da Collo" di Conegliano è nato nel 1985 ed è diventato autonomo dall'anno scolastico successivo. Nell’anno scolasdtico 2007-08 cambiò denominazione in Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore, avviando il Liceo linguistico sperimentale “Brocca”. Offre strutture scolastiche idonee ad accogliere gli studenti, che sono migliorate e arricchite, soprattutto per quanto riguarda i laboratori, la dotazione della biblioteca e gli strumenti multimediali. —

DI.B..

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso