Vendrame eletto nella Cgil regionale A Treviso servirà un nuovo segretario

La carica è incompatibile con il suo ruolo provinciale  Necessaria un’altra assemblea per cercare il successore
DE POLO AG.FOFILM TREVISO HOTEL BHR -IL LAVORO E'- 6° CONGRESSO CGIL
DE POLO AG.FOFILM TREVISO HOTEL BHR -IL LAVORO E'- 6° CONGRESSO CGIL

treviso. Giacomo Vendrame al passo d’addio: l’attuale segretario generale di Cgil Treviso è stato eletto ieri mattina nell’esecutivo regionale, carica incompatibile con quella che già riveste. Appena quattro mesi dopo la rielezione di Vendrame durante il congresso confederale di Treviso lo scorso ottobre, quindi, Cgil si trova costretta - a sorpresa - a scegliere una nuova guida per la prima volta dal 2012. Ancora da definire le tempistiche con cui avverrà l’avvicendamento, ma non si dovrebbe andare più in là dei sessanta giorni. In pole per la successione a Vendrame ci sono anzitutto Mauro Visentin e Sara Pasqualin, che attualmente lo affiancano nella segreteria generale.

l’elezione

Cgil Veneto ha una nuova segreteria da ieri mattina. L’assemblea generale ha scelto, con voto segreto, Christian Ferrari, segretario generale (già eletto a conclusione del congresso del 23 novembre 2018); Tiziana Basso e Paolo Righetti, entrambi già membri della precedente segreteria; Silvana Fanelli e Giacomo Vendrame, rispettivamente veneziana e trevigiano (di Conegliano), entrambi volti nuovi nella segreteria veneta. Vendrame, 38 anni, ha lavorato come ricercatore all’Ires regionale prima di assumere nel 2010 la direzione di Nidil Cgil Treviso, sigla sindacale rivolta ai lavoratori con contratti atipici. Nel 2011 l’ingresso nella segreteria confederale, nel 2012 l’elezione a segretario generale.

il futuro

Soltanto pochi mesi fa, a ottobre e con la benedizione del futuro segretario nazionale Maurizio Landini, Vendrame veniva riconfermato per altri due anni alla guida del sindacato trevigiano. E in pochi pensavano che appena quattro mesi dopo Cgil Treviso si sarebbe trovata punto e a capo, nella condizione di dover rivotare un segretario generale. Vendrame può ricoprire le cariche provinciale e regionale “a scavalco” solo per un periodo limitato di tempo. A breve sarà quindi riconvocata una nuova assemblea. La futura guida di Cgil, la prima dal 2012, sarà scelta probabilmente tra la rosa di nomi che compongono le varie segreterie di categoria. Potrebbe non essere casuale, tuttavia, che proprio Vendrame abbia voluto essere affiancato, nelle ultime settimane, da Visentin e Pasqualin, arrivati rispettivamente da Fillea (lavoratori del legno) e Flai (dipendenti dell’agroindustria). A stretto giro si aprirà il percorso istituzionale per l’avvicendamento, con il confronto tra le categorie. Difficile prevedere il giorno in cui Vendrame lascerà la guida di Cgil Treviso, indicativamente i processi di questa natura non durano più di un paio di mesi. Entro l’estate Cgil avrà un nuovo segretario provinciale. —

Andrea De Polo

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso