Vendemmia solidale per Disabili no limits premiata in Friuli la cantina “Le Manzane”
SAN PIETRO DI FELETTO. Il premio “Assoenologi per il Sociale” Friuli Venezia Giulia è stato assegnato quest’anno alla cantina “Le Manzane” di San Pietro di Feletto. Da sei anni l’azienda raccoglie...

SAN PIETRO DI FELETTO. Il premio “Assoenologi per il Sociale” Friuli Venezia Giulia è stato assegnato quest’anno alla cantina “Le Manzane” di San Pietro di Feletto. Da sei anni l’azienda raccoglie centinaia di volontari che partecipano alla raccolta dell’uva per beneficenza nello splendido scenario delle colline del Prosecco Superiore. I proventi, che in parte serviranno a acquistare ausili sportivi per persone disabili, sono stati destinati a “Disabili No Limits”, la onlus di Giusy Versace. «Sono molto onorato di ricevere questo premio - ha dichiarato Ernesto Balbinot, titolare della cantina “Le Manzane” - che rappresenta un riconoscimento importante non solo per me, ma per tutti i volontari, i partner e gli sponsor che ogni anno contribuiscono al successo della vendemmia solidale. Un antico rito contadino che si trasforma ogni fine estate in una festa con tante persone che da 6 anni partecipano alla raccolta dell’uva per beneficenza nello splendido scenario delle colline di Prosecco Superiore». L’azienda vinicola, da oltre sei anni impegnata nel sociale, ha inoltre realizzato speciali etichette in Braille per non vedenti e un bindello dedicato proprio alla onlus “Disabili No Limits”. Nelle precedenti edizioni il ricavato della vendemmia solidale è stato devoluto a queste associazioni:
Amici di Diego Onlus (2012),
Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus (2013, in collaborazione con la Fisar di Treviso), Fondazione Dottor Sorriso Onlus (2014),
Fondazione “Città della Speranza” Onlus (2015),
Fondazione Oltre il labirinto Onlus (2016).
(sil.c.)
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso
Leggi anche
Video