Varici curate con la radiofrequenza

VITTORIO VENETO. Un’altra eccellenza dell’ospedale di Costa. Il reparto di Chirurgia utilizza, per la cura delle varici, la termoablazione con radiofrequenza. Questa tecnica prevede l’inserimento di...
VITTORIO VENETO. Un’altra eccellenza dell’ospedale di Costa. Il reparto di Chirurgia utilizza, per la cura delle varici, la termoablazione con radiofrequenza. Questa tecnica prevede l’inserimento di un micro catetere attraverso una semplice puntura o un’incisione col bisturi in anestesia locale in un punto della gamba precedentemente mappato mediante un esame ecocolordoppler. Una volta raggiunta la posizione pianificata, la sonda emette un’onda energetica (radiofrequenza) che provoca la chiusura della vena malata (ablazione) escludendola dalla circolazione. «Sono oltre 500 i casi in cui, per il trattamento delle varici dovute alla malattia delle vene grande e piccola safena abbiamo effettuato l’intervento con radiofrequenza», spiega il dottor Giorgio Mazzarolo, «Solo in una minoranza di casi in cui questo tipo di intervento non era fattibile abbiamo effettuato la safenectomia classica». Secondo Mazzarolo, la tecnica riscontra un pieno gradimento dei pazienti rispetto all’intervento classico, non solo per un motivo estetico, ma anche per il fatto che possono dall’indomani camminare quasi normalmente e, volendo, anche tornare al lavoro. La tecnica applicata all’ospedale di Costa è caratterizzata da mini-invasività, cioè da assenza di ferita chirurgica inguinale e da una singola piccolissima ferita periferica, ridotto o assente dolore e bruciore post-operatorio alla coscia, ripresa immediata delle proprie attività e brillante risultato estetico. «Con la safenectomia con radiofrequenza», sottolinea Mazzarolo, «non è necessario alcun esame preoperatorio, mentre con la tecnica classica sono necessari almeno una routine di esami ematochimici ed Ecg, talvolta Rx torace e altre eventuali visite o esami che l’anestesista ritenga opportuni».
(f.d.m.)


Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso