Valdobbiadene, bufera sul Latte Cortina: è prodotto a Busche

VALDOBBIADENE. Il latte si chiama Cortina, ma la produzione è a Busche (provincia di Belluno) e le mucche pascolano in Veneto. E così va in scena l’incidente diplomatico all’ombra delle Dolomiti: la Tramite Srl, azienda di Valdobbiadene che rifornisce di generi alimentari la grande distribuzione, in questi giorni ha messo in vendita il “Latte Cortina” prodotto a Busche, mandando su tutte le furie gli ampezzani. Per utilizzare come marchio il nome della Perla delle Dolomiti, infatti, bisogna rispettare il regolamento del Comune di Cortina e della sua municipalizzata, la Servizi Ampezzo. Il famoso logo con lo scoiattolo rosso, simbolo di Cortina, può essere apposto su felpe, cappelli e generi alimentari, a patto di ricevere l’autorizzazione di SeAm, che per ogni prodotto ricava dal 2 al 7 per cento.
«Vi è in essere un contratto che autorizza la vendita della categoria merceologica che al suo interno ha i prodotti caseari», spiega Sandro D'Agostini, presidente del consiglio di amministrazione SeAm «ma per ogni prodotto nuovo che si vuole commercializzare con il marchio Cortina è prevista un'autorizzazione dal Cda. A noi è arrivata la richiesta di commercializzare il latte con i render dell’etichetta, ma non l’abbiamo approvata. È una richiesta che abbiamo in sospeso proprio perché volevamo fare valutazioni in merito».
Anche dai produttori ampezzani filtra malcontento per la scelta della Tramite di Valdobbiadene. Il Latte Cortina è stato scoperto sugli scaffali di un supermercato Kanguro da Sara Zardini, titolare di Alpe Cortina, azienda agricola locale che produce latte, yogurt e dessert. «Vedere sugli scaffali del Kanguro il latte a marchio Cortina prodotto a Busche mi ha fatto stare malissimo», ha commentato Zardini, «io produco il latte Alpe Cortina, che proviene da mucche che vivono a Cortina e mangiano il foraggio di Cortina, e nessuno mi ha mai chiesto se volevo produrre latte da commercializzare con il marchio SeAm».
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso