In vacanza col cane in traghetto? La guida è tutta trevigiana

Accordo tra la Innovadog di Federico Fiori e Grandi Navi Veloci del gruppo Msc: istruzioni, consigli e sconti a portata di smartphone 

I passeggeri che saliranno a bordo dei traghetti GNV potranno contare su una Pet Policy chiara e completa, pensata per accompagnare il cliente fin dalla prenotazione e durante ogni fase del viaggio. Merito dell’accordo tra la società di trasporto marittimo e Innovadog, società trevigiana fondata da Federico Fiori che ha sviluppato un kit aiuto per chi viaggia per vacanze con il cane al seguito.

Tramite video informativi proiettati a bordo e disponibili on-demand offriranno consigli utili per organizzare al meglio gli spazi in cabina, passeggiare nelle aree dedicate e prendersi cura del proprio cane in ogni momento della traversata. Non mancherà un Digital Welcome Kit con una lettera di benvenuto, suggerimenti pratici per la preparazione al viaggio, un link a contenuti multimediali realizzati in collaborazione con gli esperti de “Il Cane Istruito”, oltre a codici sconto per acquistare online sia accessori e prodotti innovativi per il benessere dell’animale dall’azienda WawPet, ma anche numerosi video-corsi e manuali con suggerimenti pratici e quotidiani per l’educazione del cane creati da Cinofilia Facile.

La volontà di offrire un simile servizio nasce anche dai numeri relativi al mercato del trasporto marittimo di GNV (Gruppo Msc): negli ultimi quattro anni il numero di passeggeri con animali a bordo delle navi GNV è cresciuto costantemente, da 45.000 nel 2021 a oltre 81.000 nel 2024. Per rispondere alla domanda in aumento, la Compagnia ha aumentato il numero di cabine pet-friendly sulle principali rotte  e ora fa un passo in più con servizi pensati su misura.

 

Chi prenota il viaggio con il proprio cane riceverà direttamente via e-mail o nell’area riservata il link alla Pet Policy, potrà guardare i video a bordo e riscattare i coupon inclusi nel Digital Welcome Kit sui siti partner Innovadog.

 

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso