Va a funghi e cade nel pozzo, Gianni De Fusco muore a 58 anni
Luogotenente dell’Aeronautica Militare. Viveva a Istrana, lascia la moglie e due figli

Vasto cordoglio nel comune di Istrana, dove viveva, e all’aeroporto militare di Treviso, dove prestava servizio, per la prematura e tragica morte di Gianni De Fusco.
Il 58enne, originario di Teano nel Casertano, primo luogotenente dell’Aeronautica Militare impegnato all’interno del Terzo Reparto Manutenzione Aeromobili e Armamento, è morto dopo essere caduto in un vecchio pozzo, utilizzato come cisterna, mentre andava a funghi, nel suo paese d’origine.
Era uscito domenica pomeriggio, con la moglie, ma aveva fatto perdere le sue tracce: è stata proprio la consorte, rientrata prima, a lanciare l’allarme: le ricerche dell’uomo hanno impegnato i vigili del fuoco, la protezione civile del posto e i carabinieri per tutta la notte.
All’indomani, lunedì mattina, alle prime luci dell’alba, il corpo di Gianni De Fusco è stato ritrovato privo di vita all’interno del pozzo incustodito vicino a un agriturismo, in località Peschiera a Teano: a provocare la tragica caduta potrebbero aver contribuito la presenza di arbusti, tale da occultare la presenza della voragine sottostante, e il calare dell’oscurità nel tardo pomeriggio. Determinante per il ritrovamento è stato anche l’utilizzo di droni, che hanno agganciato il segnale del suo telefono.
De Fusco, lascia la moglie Antonietta Verdolotti, e due figli Leandro ed Erika. I funerali si tengono oggi, martedì 1 ottobre, nel suo paese d’origine.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso