Utilizza il park disabili con il pass del marito morto da dieci anni

CASTELFRANCO. Utilizzava il pass invalidi del marito per andare a fare la spesa al mercato di piazza Giorgione, ma in realtà il coniuge era deceduto da ben dieci anni.

A scoprire l’utilizzo improprio del contrassegno da parte di una signora settantenne sono stati martedì della scorsa settimana gli agenti della polizia locale di Castelfranco durante i consueti controlli in occasione del mercato. L’attenzione dei vigili si è concentrata su una vettura parcheggiata negli spazi gialli riservati ai disabili in piazza Giorgione: il dato più evidente era che il contrassegno era scaduto da alcuni mesi. I successivi controlli in ufficio hanno poi fatto emergere che era intestato a una persona deceduta da dieci anni, marito della signora alla guida. Ma anche che il veicolo non era neppure della conducente, bensì intestato a un altro familiare, «il che – spiega la comandante della polizia locale Pina Moffa – fa pensare che ci potesse essere un uso disinvolto del contrassegno. Questo episodio è l’esito dei controlli vengono fatti quotidianamente e in modo oculato perché si tratta di una pratica, quella dell’uso improprio del contrassegno disabili, particolarmente odiosa in quanto arreca disagio a chi ne ha effettivamente titolo e reale bisogno».

La signora sarà sanzionata per divieto di sosta, che prevede una multa da 42 a 173 euro. Ovviamente il contrassegno verrà ritirato. Recentemente la polizia locale aveva fatto un bilancio sugli abusi circa l’utilizzo di contrassegni invalidi o dei park riservati ai disabili: da settembre a inizio dicembre sono state staccate quaranta contravvenzioni. —

D.N.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso