Usl 7, le visite si prenotano con il pc o lo smartphone

PIEVE DI SOLIGO. Prenotare un prelievo del sangue con un semplice clic, scegliendo il giorno e l'ora, sapendo di non dover attendere in coda. E pagare online visite ed esami, prenotando la visita con lo smartphone. Il nuovo sito dell'Usl7, da ieri mattina in rete, è una piccola rivoluzione per gli utenti dell'azienda sanitaria, che grazie alla nuova tecnologia spenderanno molto meno tempo al telefono, o in coda. Il servizio di "Prelievo senza coda" è già attivo, in questa prima fase è valido solo per l'ospedale civile di Conegliano ma presto sarà disponibile anche a Vittorio Veneto e al De Gironcoli. La prenotazione di tutte le altre visite e i pagamenti dei ticket online saranno invece disponibili a breve. Chi si è connesso ieri mattina al sito dell'Usl7 (www.ulss7.it) ha notato subito la rinnovata veste grafica (che facilita, ad esempio, la ricerca dei referti online), e il nuovo servizio che consente di prenotare online l'appuntamento per effettuare esami e prelievi del Laboratorio Analisi. Si scelgono il giorno e l'ora dell'appuntamento e si accede direttamente all’accettazione del punto prelievi. Nell'ora e nel giorno prenotati, l’accettazione chiamerà il numero “Prelievo senza coda” assegnato al momento della prenotazione on line e ricevuto via mail: è sufficiente presentarsi con cinque minuti di anticipo. Gli unici esami per i quali funzionerà solo la prenotazione tradizionale sono quelli di Tipizzazione linfocitaria, Breath test lattosio e urea, Prelievi microbiologici, prove funzionali come le curve da carico. Tutte le funzionalità del sito sono state confermate, e nella home page, la schermata principale cui si accede dopo aver digitato l'indirizzo, l'Usl7 rimanda subito ai referti, alle prenotazioni online, ai certificati di esenzione. Servizi e documenti che fino a poco tempo fa richiedevano, come minimo, una trasferta in ospedale o al distretto sanitario di riferimento. «Il nuovo sito è stato progettato per migliorare la comunicazione con i cittadini» ha spiegato il direttore dell'Usl7, Gian Antonio Dei Tos «l'obiettivo è quello si sfruttare tutte le potenzialità del portale per migliorare ulteriormente il nostro rapporto con gli utenti, ai quali chiediamo di contribuire all'allestimento ottimale, segnalandoci eventuali contenuti da integrare o modificare». La costruzione del nuovo sito ha richiesto diversi mesi di lavoro, vista l'impressionante mole di dati contenuta nel portale. Oltre ai servizi per i cittadini, ci sono quelli per il personale dell'Usl e per le ditte che collaborano con l'azienda sanitaria.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso