Una “Z” sulla porta: non è Zorro, sono i ladri

Ponte della Priula, nuovo raid di furti. L’imprenditore Pagani denuncia. C’è consiglio stroardinario

SUSEGANA. Continuano i raid ladreschi a Susegana, stavolta è stata presa di mira via Tron, sempre all'interno dell'area residenziale nel centro di Ponte della Priula. Nella notte tra lunedì e martedì la solita banda, che pratica un foro nelle finestre per aprirle, ha colpito in due case. «La nostra è stata la prima casa costruita qui nel dopoguerra», spiega Francesco Pagani, 77 anni, che da una vita abita in paese, con il fratello titolare della storica falegnameria Pagani. Ditta e abitazione sono adiacenti. «C'erano stati altri furti in passato nella via, da noi è la prima volta», racconta il falegname, «per fortuna non ce li siamo trovati di fronte». L'anziano vive con la nipote. «Mia nipote ha visto la luce accesa in un'altra camera e l'ha spenta, credendo di averla dimentica accesa», continua nel suo racconto Francesco Pagani, «poi al mattino abbiamo trovato un cassetto del comò in giro, hanno rovistato dappertutto ma non abbiamo sentito alcun rumore. È strano, perché capita che mi sveglio spesso di notte, ma quella notte nulla. Sul muro d'ingresso abbiamo trovato uno strano segno: una freccia ed una "Z"». Quel segnale in codice è probabilmente stato lasciato dai malviventi». Hanno sottratto un anello e nella stessa notte hanno fatto visita alla famiglia Meller, che abita poco distante. La famiglia Meller aveva già subito un furto una dozzina d'anni fa. I numeri forniti dalla Prefettura parlano di un drastico calo dei reati a Susegna, rispetto all'anno scorso. Ma la percezione dei cittadini è diversa, anche a seguito dei furti che si susseguono. «Il numero dei reati rispetto all'anno precedente è in calo del 20-30%, anche nei primi quattro mesi di quest'anno i furti risultano in calo», spiega il sindaco Vincenza Scarpa, «questi sono stati i dati che mi sono stati forniti dalla Prefettura». Il primo cittadino ha incontrato il prefetto, questore e vertici provinciali dell'Arma e della guardia di finanza, per formare un fronte compatto nel contrasto alla criminalità. «Sono in costante e quotidiano contatto con carabinieri e polizia», aggiunge il sindaco, che ha convocato un consiglio comunale straordinario aperto, per martedì 31, alle ore 19. "Escalation di furti e scassi in abitazioni nel Comune di Susegana" è il tema dell'incontro. I tre gruppi di minoranza avevano chiesto la convocazione del consiglio, a seguito del ripetersi dei furti nelle frazioni di Ponte della Priula e Colfosco. Le opposizioni domandano, oltre all'attivazione del "Controllo di vicinato", l'unione delle polizie locale con Santa Lucia e Mareno, come avveniva con l'ex Corsorzio Piave. In questo senso le tre amministrazioni comunali hanno già attivato un progetto per unificare le forze dei vigili urbani, soluzione ormai indifferibile. Il consiglio comunale di Mareno martedì ha approvato l'accordo per i servizi congiunti tra le polizie municipali. (di.b.)

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso