Una nuova succursale per il liceo classico di Treviso
Inaugurato il cantiere per la realizzazione dell’edificio per 400 alunni con palestra e laboratori. Lavori per 9,9 milioni. Obiettivo: finire in un anno

Dopo le demolizioni, parte la costruzione della nuova succursale di Ca’ del Galletto del Liceo Classico Antonio Canova di Treviso. I lavori, commissionati dalla Provincia di Treviso, sono stati battezzati oggi sotto le finestre dei condomini di Santa Bona.
L’edificio sorgerà infatti a pochi passi dalla parrocchia, lì dove prima sorgeva il vecchio edificio utilizzato dalla scuola per dislocare gli studenti che non riuscivano ad essere accolti nelle aule di via Mura San Teonisto, in Città Giardino. Oltre ad essere un importante intervento di edilizia scolastica il progetto della succursale di Ca’ del Galletto rappresenta per Treviso anche un investimento per la riqualificazione urbana di un quartiere, e porterà infatti con sé anche la realizzazione di un parco pubblico nelle vicinanze .
I lavori valgono 9,9 milioni, di cui oltre sette finanziati grazie al Pnrr, quasi due milioni dalla Provincia di Treviso e la restante parte da altri fondi. Sul palco del taglio del nastro il presidente della Provincia di Treviso Stefano Marcon, il sindaco di Treviso Mario Conte, il provveditore agli studi di Treviso Barbara Sardella e la preside del Liceo Classico Canova Mariarita Ventura.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso