Una chiesa evangelica nel vecchio capannone «Delibera irregolare»

TREVIGNANO. Approvato il riuso temporaneo del capannone di via Ortigara. A favore tutta la maggioranza, ma il capogruppo di Forza Trevignano, Pierluigi Sartor, ha promesso la presentazione di un esposto su quella delibera. Era stato acquistato dalla Chiesa Cristiana Evangelica Calvary Chapel, organizzazione religiosa protestante, per farne luogo di incontro e di insegnamento. «È una delibera che viola i principi che regolano il riuso temporaneo di un immobile in base alla legge regionale sul contenimento del consumo del suolo», ha ribadito il capogruppo di Forza Trevignano. A suo tempo la contestazione riguardava l’utilizzo del capannone e la previsione di ricavarvi delle camere per gli studenti. Prima del consiglio comunale il responsabile della Chiesa Cristiana Evangelica Calvary Chapel, lo statunitense Dennis Craig Quam, aveva fatto pervenire una dichiarazione in cui affermava che quel capannone, che era stato acquistato all’asta, era inutilizzato in attesa di avere l’autorizzazione per l’uso temporaneo. Non è stato sufficiente a convincere l’opposizione. Infatti se sulla porta ora c’è l’avviso che il culto alla domenica si svolge all’hotel San Marco a Montebelluna e il mercoledì nella sede di Caerano, Pierluigi Sartor ha esibito delle foto tratte dal web dove si vedono dei ragazzi in preghiera. «La nostra contestazione non ha ragioni religiose – precisa Pierluigi Sartor – ma riguarda le modalità con cui è stata portata avanti questa pratica. Per fare un esempio, la norma vieta l’uso ricettivo in caso di riuso, è vero che dal progetto sono state eliminate le camere, ma hanno inserito l’alloggio del custode e quindi c’è ancora un uso ricettivo». —

E.F.

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso