Un tris di manager per il nuovo corso Benetton

TREVISO. La decisione era già stata presa nel novembre del 2013. Ora però il processo di managerializzazione e focalizzazione nello storico core business dei maglioncini del gruppo di Ponzano sembra giunto a compimento. Tre nuovi importanti arrivi infatti nel team dei manager di Benetton Group: tutti dal background internazionale con l’incarico di riportare il brand agli antichi fasti, grazie soprattutto ad un importante lavoro sulla rete vendita.

L’obiettivo finale di questo profondo cambiamento, che da due anni sta interessando l'intero gruppo attraverso diverse fasi (lo scorporo delle attività manifatturiere e quelle immobiliari, la nomina del nuovo Ad Marco Airoldi ma soprattutto l’affidamento della poltrona della presidenza per la prima volta non ad un membro della famiglia Benetton, Gianni Mion), l'aveva spiegato qualche tempo fa Gilberto Benetton sulle pagine di Affari e Finanza: «Stiamo avviando la ristrutturazione e serviranno almeno 2-3 anni. Avremo tre distinte società: una per il patrimonio immobiliare, una per la parte industriale e produttiva, una gestirà il core business commerciale con i marchi di Benetton e Sisley. A valle di questo percorso, avremo o l’ingresso di un socio finanziario, o di un partner industriale o il ritorno in Borsa, o forse una combinazione delle tre ipotesi».

Ora nel quadro della focalizzazione sui marchi e sull’ammodernamento della rete vendita, Benetton Group ha annunciato l’arrivo di tre nuovi manager che avranno il compito di presidiare e sviluppare il business United Colors of Benetton. Si tratta di tre manager con una lunga esperienza nel mondo del franchising, del wholesale (negozi gestiti da terzi) e del retail (punti vendita a gestione diretta). Marco Messini, un’esperienza decennale in VF Corporation(tra i marchi del gruppo da lui seguiti Timberland, The North Face, Vans, Napapijri, Wrangler, Lee, Kipling) e come direttore vendite in Diadora e Invicta, sarà il responsabile della distribuzione e delle vendite. John Mollanger, ex direttore prodotto e marketing per Asics in Giappone, Nike e Puma negli Stati Uniti e Europa, è il nuovo capo del marketing per United Colors of Benetton. Piero Maldini, infine, dopo aver rafforzato la leadership di Giochi Preziosi in Europa, una lunga esperienza in Autogrill, Coin e Upim, è il nuovo reponsabile del retail.

«Nella formula Benetton», fanno sapere dall’azienda, «i negozi a gestione diretta saranno infatti sempre più un grande laboratorio di sviluppo di best practice al servizio dei partner wholesale, cosi come già dimostrato dallo sviluppo del nuovo format di negozio “On Canvas”, testato con successo prima nei negozi di proprietà ed ora a disposizione anche dei clienti-partner».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso