Un ristorante tutto vegano nella storica villa Liberty
NERVESA. Un ristorante vegano nella storica villa liberty a Nervesa. Questa in sintesi l’idea dei titolari del ristorante “Villa Giulia”. Lo storico edificio che si trova in viale Rimembranze è stato da tempo trasformato in ristorante con varie gestioni e alterne fortune, ma i nuovi gestori hanno da qualche tempo intrapreso una “rivoluzione culturale” unendo il fascino dell’ambiente elegante, i prezzi modici e un ricco menù vegano. Il veganismo (dall'inglese veganism) è una filosofia di vita basata sul rifiuto di ogni forma di sfruttamento degli animali. Le diete vegane escludono pertanto carne, pesce e latticini. «In zona vi sono parecchi locali che si dicono vegani, ma cucinano pochissimi piatti senza derivati animali, noi invece vogliamo proporre una carta di pietanze vegane lunga almeno quanto quella delle vivande tradizionali» informa Salvatore Raddi che gestisce il locale assieme al socio Luca Di Donè. Il locale, ricavato da una storica villa, ha un grande giardino e sale a disposizione per feste private. “Villa Giulia” funziona anche come pizzeria e bar ed i suoi clienti possono mangiare a prezzi relativamente modici tra tappeti rossi, sculture e un pianoforte a coda.
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso