Un nuovo ipermercato In 1.500 all’inaugurazione

VITTORIO VENETO
E’ partito il nuovo centro commerciale di via della Vallata: 2800 metri quadri, 120 posti auto, 1.500 presenze solo all’inaugurazione di mercoledì 8 dicembre. «E mi hanno assicurato che le presenze sono state molto alte anche negli ultimi giorni», ha assicurato l’imprenditore cordignanese Vito Carlet, costruttore e proprietario della struttura insieme al fratello Valerio. E’ il terzo gigante del commercio sorto nel vittoriese (o a confine) in pochi anni, mentre un quarto è previsto a Colle Umberto, sull’ex area Ipsa. Il nuovo centro sorto sulle ceneri della ex-discoteca Oasi è un colosso commerciale di genere inedito per la Vallata: in tutta la valle da Vittorio Nord sino a Follina, Fadalto e Val Lapisina compresi, non ci sono realtà paragonabili. E se si tratta di un servizio totalmente nuovo in Vallata è pur vero che in valle ci sono molti piccoli esercizi, in varie occasioni i commercianti non hanno fatto mistero sulla loro preoccupazione per la concorrenza del nuovo centro commerciale. Tant’è che durante la realizzazione e la caccia ai commercianti da inserire nel complesso avviata dall’impresa costruttrice, anche la reazione dell’Ascom vittoriese era stata freddina. Oggi il progetto è sostanzialmente completato: struttura finita, da poco all’interno è attivo un supermercato «Hurrà» del gruppo vicentino Unicomm, ma Carlet spiega che presto altri negozi arriveranno anche nella metà sinistra del centro, in questi giorni in fase di allestimento: «Al momento siamo in trattativa con un gruppo estero, tra due mesi dovrebbero aprire anche gli altri negozi», ha spiegato l’imprenditore, che non si spinge a rivelare qual è la nazionalità del gruppo che prenderà in affitto le sale oggi in preparazione. Quanto è sicuro è che la metà oggi ancora da riempire sarà destinata al commercio di tutto quanto non ha a che fare con i generi alimentari: «In questo modo ci sarà un’offerta completa: c’è un supermercato gestito con vedute moderne, che propone generi alimentari di varia natura, dotato anche di banchi frutta, verdura e carne; dall’altro lato ci sarà tutto quanto non è alimentare, elettrodomestici, vestiti e quant’altro, stiamo decidendo». Unicomm, colosso vicentino della distribuzione, è tra l’altro la società che gestisce l’ipermercato Emisfero a sud della città, lungo l’Alemagna a San Giacomo. Il nuovo centro pedemontano si è posto come obbiettivo il servizio della Vallata e della zona nord del vittoriese, Val Lapisina compresa.
Alberto Della Giustina
Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso