Il Mega sulla Noalese tra i 5 supermercati più convenienti d’Italia

Il punto vendita è sul podio nella classifica nazionale per il carrello più economico. In città, dietro Mega, si piazzano Famila di via Sant’Antonino e Iper Lando. Venezia è la provincia più conveniente d’Italia, con risparmi fino a 6.260 euro l’anno

Andrea Passerini
Il Mega sulla Noalese
Il Mega sulla Noalese

Il Mega lungo la Noalese è fra i cinque supermercati più convenienti d’Italia. Di fatto, è sul podio, assieme ai punti vendita fratelli. Lo stabilisce la classifica della spesa redatta da Altroconsumo, la rivista specializzata, che anche quest’anno ha assegnato l’Oscar del risparmio per il carrello della spesa più economico d’Italia, all’iper Rossetto di Marcon (Venezia) .

Al secondo posto si piazza l’IperAl di Como, e a ridosso i tre punti vendita Mega, compreso quello di via Noalese, ai confini tra Treviso e Quinto.

L’indagine annuale ha preso in esame discount, ipermercati e supermercati di 67 città italiane, e gli inviati di Altrconsumo hanno preso in esame 125 categorie di prodotto, tra alimentari, prodotti per la cura della casa e della persona e alimenti per animali.

Treviso ne esce bene, ai piani alti della classifica del risparmio, guidata da Venezia, che ha il primato della convenienza (fino a 6.260 euro l’anno), seguita da Como (6.282 euro) e Verona (6.386 euro), quest’ultima invece la città in Italia con la maggior competizione sui prezzi.

E la concorrenza molto alta fra i colossi fa sì che a Treviso, comparando il supermercato dove si spende di meno e quello dove la spesa è più cara, la differenza finale non superi invece i 1.167 euro l’anno.

Altroconsumo ha poi stilato la classifica del risparmio in città. Dietro la regina “Mega” (+2% di costo della spesa rispetto al leader nazionale di Marcon), vanno sul podio a braccetto il Famila Superstore di via Sant’Antonino e l’IperLando lungo la Feltrina (7% in più di costo).

Quarto si piazza l’Ali del parco Canova lungo la Noalese vicino all’aeroporto (+9% di costo della spesa), quindi il Panorama di viale della Repubblica alle Stiore (+10%), l’Alì di via Di Fulvioa Santa Bona (+12%), l’Alì di via don Milani a Fiera (+13 %), lo Spak di via San Pelajo (+17%), il Conad di via Ghirada-rotonda di San Lazzaro (+19%), e chiudono la top ten il Conad city di Fiera in via IV Novembre (+21%) assieme al Despar di borgo Cavalli, pure lui al +21%. L’unico, quest’ultimo, dentro le mura che appare nel report della rivista milanese.

Fra i dati che emergono, il peso della spesa annuale. A Treviso ed in Veneto incide fra il 12 ed il 13% del reddito al Centro Sud, in alcune zone, supera il 19 %. —

Riproduzione riservata © Tribuna di Treviso